Equilibri
mercoledì 16 Ottobre, 2024
Frattura nel Coordinamento Provinciale Imprenditori, Confesercenti del Trentino si dimette
di Redazione
Paissan: «Le decisioni assunte non hanno rispettato quanto precedentemente concordato collegialmente»

Confesercenti del Trentino è uscito dal Coordinamento Provinciale Imprenditori. La notizia è arrivata in queste ore. La comunicazione è stata indirizzata al presidente e al segretario del Coordinamento e le motivazioni sarebbero da ricerca negli equilibri mutati durante il recente rinnovo dei vertici della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (C.C.I.A.A.) di Trento e delle evoluzioni successive. «Le decisioni assunte non hanno rispettato quanto precedentemente concordato collegialmente in sede di CPI, relativamente al coinvolgimento nella Giunta Camerale dei Presidenti o di figure apicali delle Associazioni di Categoria che fanno parte del Coordinamento stesso – si legge nel documento -. Successivamente, è stata anche negata la rilevanza di tale questione, mettendo in discussione i fatti stessi e, ancor più, il loro significato. Confesercenti del Trentino crede fermamente che il fare squadra sia sempre la strada migliore per raggiungere risultati duraturi e di valore per l’intera comunità. Tuttavia, riteniamo che per lavorare insieme sia essenziale una fiducia reciproca e un impegno senza riserve verso gli obiettivi comuni e verso le persone che compongono la squadra». L’aria sarebbe diventata tesa tra le parti, anche perché la fiducia sarebbe venuta a mancare. E senza questa, la collaborazione diventa difficile. «Come abbiamo ribadito più volte, sia in ambiti privati che pubblici, rimaniamo aperti al dialogo e al confronto serio e leale con chiunque dimostri un sincero interesse per il bene della comunità trentina, del Trentino-Alto Adige e, più in generale, per lo sviluppo del nostro Paese – si legge ancora -. Per coerenza con i principi e i valori che Confesercenti del Trentino si impegna a rappresentare, riteniamo inevitabile la decisione di dimetterci dal Coordinamento Provinciale Imprenditori».
Confesercenti esce, ma lasciando un’apertura: la disponibilità per un confronto in merito con i colleghi delle associazioni coinvolte.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»