Serie A
domenica 13 Ottobre, 2024
Basket, in casa l’Aquila supera Varese 106 a 100
di Massimo Furlani
Terzo turno di LBA Unipol al T Quotidiano arena: sfida a ritmo serrato fino all'ultimo. Cale e Ford hanno la freddezza necessaria per chiudere i conti e vincere

L’Aquila Basket Trento fa 3 su 3 in campionato e supera anche l’Openjobmetis Varese grazie a un secondo tempo in crescendo. Buona reazione per gli uomini di Galbiati che dopo il pesante ko di mercoledì con il Buducnost e due quarti di sofferenza contro i lombardi trovano nei punti di Ford (24) e Lamb (21) e nella difesa di Pecchia e Niang le chiavi di una bella rimonta dal -12.
Parte meglio Varese nel segno di Mannion e Brown (4-12), Ford suona la carica entrando dalla panchina con sette punti consecutivi per la parità (16-16). Niang firma il sorpasso bianconero con due liberi, ma con un fallo ingenuo su un tiro da tre pochi scambi dopo permette a Hands di rispondere sempre in lunetta con i punti che valgono il vantaggio ospite alla fine della prima fazione (25-27). Divario che si allunga con due triple consecutive di Gray, Mannion e Hands firmano anche il +10 (27-37). La difesa trentina sale di colpi dopo il timeout di Galbiati approfittando anche di un momentaneo infortunio di Mannion e l’Aquila torna a contatto, ma con il ritorno in campo del play italiano Varese allunga di nuovo (40-51). Ai lombardi entra di tutto con Hands ispiratissimo, una bella tripla di Ford comunque permette ai padroni di casa di restare sotto la doppia cifra di svantaggio: squadre all’intervallo lungo sul 50-58. Si va avanti a strappi al rientro dagli spogliatoi, Varese tocca il +12 ma con l’energia di Niang e Lamb l’Aquila dimezza il distacco e poi rientra a un singolo possesso (68-71). L’ala americana è scatenata e mette infila altri sette punti per il sorpasso (75-71), Forray e Ford realizzano i canestri del 79-72 quando si entra nell’ultimo periodo. Le triple di Cale, Ford ed Ellis permettono ai padroni di casa di allungare con convinzione in doppia cifra (92-78), ma la partita è tutt’altro che finita: Gray e Alviti, a suon di liberi, portano i lombardi anche a un singolo possesso di svantaggio (101-98) con venti secondi da giocare. Finale che si gioca a spezzoni, con continui fischi arbitrali a interrompere il match, ma l’Aquila non perde comunque lucidità trovando in Cale e Ford la freddezza necessaria a chiudere i conti. Termina 106-100.
Foto Dolomiti Energia
Pallacanestro
Aquila Basket, capitan Forray è già carico: «La voglia di competere c'è sempre, con Cancellieri rapporto di stima reciproca»
di Stefano Frigo
L'italoargentino pronto alla sua stagione numero 15 in bianconero: «Con la società un rapporto che va oltre le dinamiche classiche. L'addio di Galbiati? Qualcosa lo avevo intuito»
l'omaggio
Mattia Debertolis, la nazionale di Mountain Bike Orienteering gareggerà con il lutto al braccio ai Mondiali in Polonia
di Sara Alouani
La richiesta è pervenuta attraverso un comunicato pubblicato dalla Fiso che precisa: «Ogni notizia di rilievo sui risultati verrà rinviata ad un momento più opportuno»