Festival dello Sport
domenica 13 Ottobre, 2024
Il “funambolo” Jaan Roose a 30 metri d’altezza sopra piazza Duomo
di Redazione
L’emozione del pubblico per l’esibizione acrobatica del campione di slackline

Grande entusiasmo questo pomeriggio in piazza Duomo – almeno un migliaio di persone presenti, tutte con il naso all’insù e i cellulari puntati verso l’alto – per l’esibizione acrobatica del campione del mondo di slackline Jaan Roose. Il “funambolo” estone, protagonista di numerose imprese da brivido come l’attraversamento dello Stretto di Messina nel luglio scorso, ha attraversato Piazza Duomo, da ovest (Scrigno del Duomo) verso est (Torre civica), a 30 metri di altezza lungo il cavo di 135 metri fissato tra due gru.
Per l’atleta, tre volte campione mondiale della disciplina e detentore di diversi record, è apparsa comunque una prova impegnativa, come hanno fatto pensare i momenti di maggiore emozione per il pubblico. In particolare nel passaggio nel punto centrale, di maggiore oscillazione del cavo, sopra la fontana del Nettuno: qui Roose si è fermato, esibendosi anche in una verticale, prima sopra la fune e poi sotto, rimanendo agganciato solo con i piedi.
Per tutti è stata un’immagine davvero unica: una figura sospesa nel cielo in mezzo alla “skyline” – il campanile, il profilo del duomo, le merlature del Palazzo diocesano e la Torre – di una delle piazze più belle d’Italia, animata come non mai in questi giorni di Festival dello Sport.
Una prova – salutata dall’applauso finale del pubblico alla conclusione dietro la Torre civica – che Jaan Roose ha affrontato a piedi nudi opportunamente assicurato con l’imbragatura da arrampicata affidandosi alla fettuccia di poliestere larga 25 millimetri e spessa 3, capace di sopportare 400 chili di tensione.
Foto Emanuele Zanlucchi
Pallacanestro
Aquila Basket, capitan Forray è già carico: «La voglia di competere c'è sempre, con Cancellieri rapporto di stima reciproca»
di Stefano Frigo
L'italoargentino pronto alla sua stagione numero 15 in bianconero: «Con la società un rapporto che va oltre le dinamiche classiche. L'addio di Galbiati? Qualcosa lo avevo intuito»
l'omaggio
Mattia Debertolis, la nazionale di Mountain Bike Orienteering gareggerà con il lutto al braccio ai Mondiali in Polonia
di Sara Alouani
La richiesta è pervenuta attraverso un comunicato pubblicato dalla Fiso che precisa: «Ogni notizia di rilievo sui risultati verrà rinviata ad un momento più opportuno»