Il lutto
sabato 12 Ottobre, 2024
Isera piange Andrea Cavalieri, il suo «giardiniere»
di Redazione
Il ricordo di Cossali: «Si arrabbiava davanti alla stupidità e alle ingustizie»

Tutta Isera piange il suo grande giardiniere. Mario Cossali, presidente di Anpi Trentino lo ricorda così: «Ci ha lasciati Andrea Cavalieri che in piazza tutti chiamavamo “Chizzi”, chissà perché. Era una persona che sapeva tante cose, che conosceva il mondo, che si incazzava facilmente di fronte alla stupidità e di fronte alle ingiustizie, grandi o piccole che fossero. Sempre pronto comunque a sostenere la comunità, il paese, nelle sue articolazioni antiche e nuove. È passata alla storia la sua protesta contro la Siae per la multa comminata al Comitato maccheroni per l’accompagnamento musicale di una radio. Andrea era innamorato della natura, piantava alberi, cespugli e fiori per professione in ogni villa e in ogni giardino, pubblico e privato ed era insieme contadino anche per tradizione familiare. Presiedeva con autorevolezza il Consorzio irriguo ed anche dell’acqua era servitore attento. Ci mancheranno le sue battute salaci, le sue annotazioni ruvide sul malcostume e sulle prepotenze di ogni latitudine. Leggeva molto, giornali e libri. Era un viaggiatore e aveva trovato un suo buen retiro in Brasile».
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»