Spaccio
martedì 1 Ottobre, 2024
Trento, i poliziotti sentono uno strano odore e trovano la droga: due uomini nei guai
di Redazione
La sostanza stupefacente era stata nascosta nel bagagliaio dell'auto

Altri due arresti per detenzione e spaccio di droga a Trento. A intercettare i due uomini ieri, lunedì 30 settembre, sono stati gli agenti della Squadra Mobile della questura di Trento, durante un’attività finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in ambito cittadino. Durante un servizio info-investigativo nella zona nord della città, i poliziotti si sono accorti che vicino ad alcuni caseggiati, usciva un forte odore di sostanza stupefacente. Individuato il garage, con cautela gli agenti si sono avvicinati e hanno così udito alcune voci provenire dall’interno. Sono stati quindi identificati in due: un ragazzo di origini svizzere di 29 anni con precedenti per reati contro la persona ed il patrimonio e un uomo bosniaco di 35 anni incensurato, che avevano appena terminato l’attività di confezionamento della sostanza stupefacente. Successivamente, i poliziotti hanno perquisito garage e auto, nel cui bagagliaio sono state rinvenute numerose buste di plastica contenenti marijuana e hashish. In totale, la sostanza sequestrata è pari a quasi 1,5 chili, di cui 1.104 grammi di marijuana e 280 grammi circa di hashish. I due sono stati arrestati per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e, all’esito dell’udienza di convalida davanti al gip celebratasi nel pomeriggio di martedì sono state disposte le misure cautelari degli arresti domiciliari per il 29enne e dell’obbligo di dimora nel comune di Trento per il 35enne.
La tragedia
Muore a 17 anni sepolto in una buca sulla spiaggia a Viterbo, il padre: «Non ha gridato, non mi sono accorto di nulla»
di Redazione
Riccardo Boni stava scavando a un metro e mezzo di profondità quando il tunnel ha ceduto di colpo. Un amico: «Una persona speciale che lascia un vuoto incolmabile»
L'intervento
Taccheggi seriali nei supermercati trentini, Giorgio Casagranda (Trentino Solidale): «Ricordiamoci che esistono anche i furti per necessità»
di Massimo Furlani
L'organizzazione di volontariato commenta così i casi di cronaca portati alla luce dal T quotidiano: «Non è una giustificazione, ma bisogna mettere in conto che in giro c'è tanta disperazione»