L'opera
domenica 29 Settembre, 2024
Monte Bondone, all’ex istituto Degasperi un albergo a 5 stelle
di Redazione
La struttura era un tempo una preventorio per bambini. L'interesse di un gruppo internazionale

Un albergo a cinque stelle all’ex preventorio infantile Alcide Degasperi di Candriai, sul Bondone. Secondo indiscrezioni, un gruppo internazionale sarebbe interessato ad acquisire la struttura.
Si tratta di una struttura molto grande, ormai abbandonata da anni. Fu colonia estiva internazionale, preventorio per bambini gracili, e poi casa e scuola per centinaia di figli di famiglie dell’Italia meridionale che emigravano in Germania. Spesso non potevano portarli con sé. I bambini venivano ospitati in questa struttura, che era dotata di una scuola e anche di mense dormitori e palestre. Ora tutto questo potrebbe essere trasformato in un hotel. Segno che il progetto di realizzare una funivia tra Trento e il Bondone, finanziata per quasi metà con i soldi dello Stato, ha riacceso i fari sulla montagna di Trento, facendo pensare agli op0eratori del settore che investire sul Bondone potrebbe essere una buona idea. Intanto, dopo anni di chiusura, per la prossima stagione invernale riaprirà la baita Montesel. La struttura è stata acquistata da Trento Funivie, la società di gestione degli impianti di risalita, che ha pubblicato sul proprio sito un bando da 50mila euro all’anno con l’obiettivo di trovare un gestore già per l’avvio dell’ormai prossima stagione invernale, scadenza 14 ottobre.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»