Arte
martedì 24 Settembre, 2024
Ecco la «Visione di San Girolamo» tornata al suo splendore
di Stefania Santoni
Il restauro dell’opera di Paolo Naurizio è stato presentato al museo diocesano di Trento

Il Museo Diocesano Tridentino ha inaugurato ieri il ritorno alla luce del dipinto «Visione di San Girolamo», opera di Paolo Naurizio, realizzata tra il 1578 e il 1580. Un restauro delicato, durato un anno, ha ridonato splendore a una tavola che, come un frammento di storia, era rimasta silente, nascosta sotto il velo del tempo. Ora si offre nuovamente agli occhi del mondo, testimone di un passato denso di fede e arte. Il dipinto racconta San Girolamo, assorto nella meditazione sul Giudizio Universale, accanto al donatore, Girolamo Roccabruna, inginocchiato in preghiera. Questo lavoro, nato dal desiderio di immortalare l’anima del committente, traspone la preghiera in pittura, legando per sempre la sua...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Autonomia, lo storico Günther Pallaver: «Nuovo Statuto? Non è una riforma storica, ma un lifting. E il Trentino va a rimorchio di Kompatscher»
di Paolo Morando
Il docente rilegge le trasformazioni della specialità. «Non si parla di Europa, Regione, rapporto con Roma. E manca anche una discussione sulla democrazia deliberativa. Mi sarei aspettato delle modifiche sostanziali»
L'intervista
Marco Cappato: «La maggior parte degli elettori è favorevole all’eutanasia. In Italia c’è un problema di democrazia, il governo gioca sulle parole»
di Paolo Morando
L'attivista noto per le sue campagne per le libertà civili e per le azioni di «disobbedienza» sarà ospite di Oriente Occidente venerdì 12 settembre alle 18 nella sala conferenze del Mart