La questione
martedì 24 Settembre, 2024
Richiedenti asilo, dopo la Fersina potrebbero essere spostati a Villa San Nicolò
di Tommaso Di Giannantonio
Dialogo in corso tra Provincia e Diocesi, proprietaria del complesso. Ma c’è il nodo capienza: la struttura ha 60 posti

C’è chi parla di un accordo già chiuso e chi, invece, di un dialogo ancora in corso con la Diocesi. Resta il fatto che la Provincia sta valutando Villa San Nicolò per l’accoglienza delle persone richiedenti asilo nel post-Residenza Fersina. Il complesso, di proprietà della curia, si trova nel sobborgo di Ravina (Trento). La Residenza Fersina, dove attualmente sono ospitati oltre 260 profughi, dovrà infatti essere demolita per fare spazio al cantiere del nuovo polo ospedaliero e universitario del Trentino (ex Not). L’abbattimento della struttura (un’ex caserma militare convertita in un centro di accoglienza nel 2016) è previsto nell’autunno del prossimo anno. Tra dodici mesi quindi. Provincia e commiss...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiinfrastrutture
Opere provinciali, aumento dei costi e nuovi interventi: stanziati 170 milioni di euro aggiuntivi
di Redazione
La Giunta ha aggiornato il Dopi (documento di programmazione in materia di infrastrutture): oltre 165 milioni andranno ai lavori per le strade e 5 milioni saranno destinati alle piste ciclopedonali
opere
Raddoppio della strada statale da Castelnuovo a Grigno: la Provincia stanzia 4 milioni aggiuntivi
di
Gli sviluppi del Progetto di fattibilità tecnico-economica in corso hanno evidenziato un maggior costo complessivo dell’intervento conseguente, in particolare, alla realizzazione di un sovrappasso a Tollo