mondo
martedì 17 Settembre, 2024
Bus si schianta in Perù, 13 italiani coinvolti nell’incidente: 6 sono gravi
di Redazione
L'autista avrebbe perso il controllo del finendo fuori dalla strada di montagna a zig-zag che collega Machu Picchu con la città turistica di Aguas Calientes

Sono 13 gli italiani coinvolti nell’incidente di un bus avvenuto nei pressi di Machu Picchu, in Perù, e 6 di questi risultano feriti gravemente e sono ricoverati a Cuzco con fratture multiple. Insieme a loro, altri 25 turisti sono rimasti feriti dopo che il loro autobus è uscito fuori strada mentre scendeva dall’antica cittadella Inca di Machu Picchu. L’autista avrebbe perso il controllo e il mezzo è precipitato fuori dalla strada di montagna a zig-zag che collega il sito storico con la città turistica di Aguas Calientes, cadendo per circa 15 metri.
La Polizia Nazionale del Perù ( PNP ) ha pubblicato l’ elenco dei feriti nell’incidente avvenuto sulla strada vicino allo storico santuario di Machu Picchu. I feriti italiani sono Luciana Bonfada, di 35 anni che ha riportato delle fratture; Angelo Florile, 33 anni, nazionalità italiana, che ha riportato alcune contusioni; Giorgio Quiagliaroli, (47 anni) si è rotto la gamba destra; Dario Florio, (46 anni), nazionalità italiana, con alcune lievi contusioni; Gabriela Cristoforini, (48 anni), diagnosi: frattura del perone tibiale; Elisabetta Panzeri, (44 anni) che ha riportato alcune fratture; Paolo Daledo, (38 anni), nazionalità italiana con un trauma alla gamba destra così come Greta Raimondi di 35 anni e Matteo Vigano, (33 anni) che ha riportato alcune contusioni.
L’Ambasciata d’Italia a Lima, in stretto contatto con il Ministero degli Esteri e con le autorità locali, si è subito attivata per fornire la massima assistenza consolare ai turisti italiani coinvolti nell’incidente e ai loro familiari, dicono all’Ansa fonti della Farnesina.
I dati
Ospedali, crescono i ricoveri: 81mila in un anno. Aumentano malattie respiratorie e del metabolismo
di Massimo Furlani&Simone Casciano
L’analisi di de Pretis: «È l’invecchiamento della popolazione, servono più posti di cura intermedia». I trentini sono 68mila in aumento del 2%. Sempre meno i posti letto. Balzo delle malattie respiratorie: +20%. Parti e gravidanze in calo
L'inchiesta
Trento, prete accusato di molestie a una minorenne: c'è un altro caso
di Ubaldo Cordellini
Una ragazza maggiorenne ha denunciato attenzioni morbose dello stesso docente. L’Istituto religioso spiega di essersi mosso subito trasferendo il sacerdote indagato. Genitori infuriati, ieri sera riunione d’urgenza con i vertici della struttura