Istruzione
sabato 14 Settembre, 2024
Liceo Made in Italy, la Provincia di Trento dice sì: «I pareri contrari? Idea non capita»
di Tommaso Di Giannantonio
Via libera in giunta. Gerosa: «Scuola dell’infanzia a luglio? Adesioni positive»

Via libera al liceo Made in Italy in salsa trentina. Ieri la giunta provinciale ha approvato in via definitiva la nuova proposta formativa, nata a livello nazionale su iniziativa del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (Lega) e del ministro delle Imprese e, appunto, del Made in Italy Adolfo Urso (Fratelli d’Italia). L’ok è arrivato nonostante il flop di iscrizioni nel resto del Paese (circa 500). «È partito in condizioni diverse, invece noi abbiamo avuto modo di approfondire e apportare alcune modifiche alla proposta», spiega l’assessora provinciale all’istruzione Francesca Gerosa. Da più parti, però, sono stati sollevati dubbi sull’introduzione del nuovo liceo. Da ultimo, giovedì...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa proposta
Scuola, bandito (ma con delle eccezioni) l'uso del cellulare in classe. Gerosa corregge la legge di Masè
di Gabriele Pace
Nelle scuole primarie e secondarie trentine si va verso il divieto dei telefonini. Con un emendamento, l'assessora ha allargato lo spettro, estendendolo alle superiori. Tuttavia introduce dei casi (didattici o per emergenze) in cui si può bypassare la regola