Ambiente
lunedì 9 Settembre, 2024
Marmolada, il ghiacciaio perde 7 centimetri al giorno: sarà sciolto nel 2040
di Redazione
Dal 1888 a oggi il ghiacciaio della Marmolada è arretrato di 1200 metri
Il ghiacciaio della Marmolada perde 7 centimetri al giorno. È quanto emerge dal bilancio di «Carovana dei ghiacciai 2024» la campagna di Legambiente in collaborazione con Cipra Italia (un’organizzazione indipendente che dal 1952 si impegna nella protezione e nello sviluppo sostenibile delle Alpi) dedicata al monitoraggio dei giganti bianchi delle Alpi che ha concluso con la sesta e ultima tappa proprio sulla Marmolada. Per Legambiente il ghiacciaio più grande delle Dolomiti è «in coma irreversibile» e «a questo ritmo entro il 2040 non esisterà più». Dal 1888 a oggi il ghiacciaio della Marmolada è arretrato di 1200 metri. Negli ultimi cinque anni ha perso 70 ettari di superficie, pari a 98 campi da calcio.
nuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna