Ambiente
lunedì 9 Settembre, 2024
Marmolada, il ghiacciaio perde 7 centimetri al giorno: sarà sciolto nel 2040
di Redazione
Dal 1888 a oggi il ghiacciaio della Marmolada è arretrato di 1200 metri
Il ghiacciaio della Marmolada perde 7 centimetri al giorno. È quanto emerge dal bilancio di «Carovana dei ghiacciai 2024» la campagna di Legambiente in collaborazione con Cipra Italia (un’organizzazione indipendente che dal 1952 si impegna nella protezione e nello sviluppo sostenibile delle Alpi) dedicata al monitoraggio dei giganti bianchi delle Alpi che ha concluso con la sesta e ultima tappa proprio sulla Marmolada. Per Legambiente il ghiacciaio più grande delle Dolomiti è «in coma irreversibile» e «a questo ritmo entro il 2040 non esisterà più». Dal 1888 a oggi il ghiacciaio della Marmolada è arretrato di 1200 metri. Negli ultimi cinque anni ha perso 70 ettari di superficie, pari a 98 campi da calcio.
Itinerari
Foliage, storia di un'estetica che è diventata un booster per il turismo: ecco i luoghi più suggestivi in Italia e in Trentino
di Daniele Benfanti
Dal momjigari giapponese alle trasferte degli americani in New England. E anche in Europa e orma un must. I pezzi forti del Trentino: dall'Alpe Cimbra alla val di Tovel