Viabilità
mercoledì 28 Agosto, 2024
Lavori alla tangenziale, Provincia soddisfatta: «Traffico intenso ma scorrevole sui percorsi alternativi»
di Redazione
Pochi gli incolonnamenti, concentrati nelle ore di punta, lungo le deviazioni per i lavori che il 2 settembre porteranno all’apertura del bypass

Traffico intenso e pochi incolonnamenti – peraltro solo nelle ore di punta – lungo i percorsi alternativi per i lavori che il 2 settembre porteranno all’apertura del bypass di Ravina. Lo fa sapere la Provincia, sulla base delle osservazioni sulla circolazione compiute anche con il monitoraggio del Servizio gestione strade e dalla Polizia locale di Trento monte Bondone ed è apparsa più fluida rispetto alla giornata di ieri, 27 agosto, quando qualche rallentamento era stato causato specialmente dai mezzi pesanti: oggi è stato infatti osservato un numero inferiore di passaggi per quanto riguarda camion e autoarticolati, con gli autisti che hanno probabilmente preferito imboccare l’A22, dove attorno a metà mattina un incidente ha causato qualche chilometro di coda in direzione nord tra Trento sud e Trento nord.
Gli intestatari di un contratto di telepedaggio possono usufruire gratuitamente dell’Urban Pass di Autobrennero, valido dal lunedì al venerdì con orario 6-9 e 17-20 nel tratto compreso tra Rovereto sud e Trento nord. Un servizio che consente di velocizzare gli spostamenti evitando di congestionare le vie cittadine.
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello
La proposta di legge
Suicidio assistito, a Trento parte la raccolta firme. Cappato: «Nessuno deve subire, come una tortura, sofferenze contro la propria volontà»
di Redazione
L’obiettivo è di far approvare dal Consiglio una legge che disciplini le modalità organizzative - requisiti, ruoli, procedure, tempi - per l’attuazione di quanto disposto dalle sentenze della Corte costituzionale del 2019 e del 2024