L'incidente
mercoledì 28 Agosto, 2024
Peio, precipita e sbatte contro le rocce: grave un pilota di parapendio
di Redazione
Dopo un difficile recupero alla forcella Cevedale l'uomo è stato elitrasportato all'ospedale San Maurizio di Bolzano

Un grave incidente ad altissima quota, circa 3000 metri, quello che oggi pomeriggio ha visto coinvolto un pilota di parapendio che stava partecipando a una gara. L’uomo è precipitato subito dopo essere decollato, sbattendo contro le pareti rocciose della Forcella Cevedale, tra le montagne del parco dello Stelvio. La chiamata al pronto soccorso è arrivata oggi, 28 agosto, intorno alle 14.20. È intervenuto l’elisoccorso di Bolzano. Recuperare l’infortunato è stato particolarmente complesso a causa della zona particolarmente impervia e remota. Per poterlo fare è stato necessario imbarcare, oltre ai soccorritori già presenti a bordo del mezzo, un membro della stazione di Peio del Soccorso alpino, che è stato caricato al vicino rifugio Guido Larcher e ha, poi, fornito un contributo determinante per agganciare l’uomo e caricarlo sull’elicottero con un verricello.
Dopo oltre un’ora di manovre, l’uomo è stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale San Maurizio di Bolzano.
La storia
Contro lo spopolamento si cercano nomadi digitali per rivitalizzare la Val di Ledro. La coop Sole: «Selezioniamo tre profili lavorativi»
di Andrea Manfrini
Il progetto Rare (Remote areas revitalization through digital engagement) presentato due giorni fa al Festival del turismo responsabile. Ilaria Rinaldi: «Così sosteniamo le comunità»
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello