La testimonianza
martedì 13 Dicembre, 2022
Morte di Alessandro De Marchi, il racconto dei sopravvissuti: «Abbiamo cercato di salvarlo»
di Davide Orsato
Arturo, vicentino che si è trasferito a Trento: «Mi sono trovato sotto la neve ma sono riuscito a riemergere. Avevamo capito che la situazione era pericolosa e ci eravamo distanziati»

Hanno fatto di tutto per salvarlo, nonostante non fossero soccorritori. Prima di chiamare il 118 hanno preso la pala, parte del kit dello scialpinista e hanno cominciato a scavare. Alla cieca, perché non arrivava il segnale della sonda che rileva la presenza di persone sotto la valanga. Sono tutti salvi i sei scialpinisti vicentini che si trovavano assieme ad Alessandro De Marchi, il 44enne che si era proposto di fargli da accompagnatore nell’escursione. Uno di loro, però, se l’è vista brutta: è finito per una ventina di secondi sotto la neve, riuscendo, però, a liberarsi. Si chiama Arturo Tomiello, ha 24 anni, come gli altri è originario di Schio, nell’Alto Vicentino, ma da qualche mese lavora a Tren...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»