Trento
martedì 27 Agosto, 2024
Grandi pulizie all’Argentario: iniziate da qualche giorno nelle zone più critiche
di Redazione
In supporto ai dipendenti comunali, arriverà una ditta esterna

Dalla quarta settimana di agosto sono iniziati gli interventi di pulizia degli sfalci presenti a bordo strada e vicino ai marciapiedi della Circoscrizione Argentario, a Trento. Sul campo ci sono i dipendenti comunali impegnati nella rimozione delle erbacce cresciute nelle aree più critiche. In questi giorni, al loro fianco si unirà anche il personale della ditta esterna, che supporterà il lavoro nell’intera zona di Cognola. Lunedì mattina la squadra del “Progettone” ha iniziato a tagliare l’erba in piazza d’Arogno. Si tratta di un intervento minuzioso, effettuato utilizzando il decespugliatore e la zappetta, strumenti che evitano l’utilizzo di diserbanti. «La scelta del Comune è quella di contrastare la crescita delle erbacce con metodi e mezzi che evitano l’impiego di sostanze dannose per l’ambiente – si legge in una nota -. Va infine tenuto presente che con le attuali temperature e le abbondanti precipitazioni verificatesi nel corso dell’estate, in una settimana l’erba può crescere fino a cinque centimetri. Il personale comunale, le ditte esterne e i collaboratori del “Progettone” continuano pertanto a ripulire in maniera costante sia le aree del centro cittadino che dei sobborghi, intervenendo in maniera repentina in presenza di segnalazioni e seguendo al tempo stesso un programma ordinato di interventi, pensato per ridurre al minimo i disagi da una ripulitura all’altra».
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello
La proposta di legge
Suicidio assistito, a Trento parte la raccolta firme. Cappato: «Nessuno deve subire, come una tortura, sofferenze contro la propria volontà»
di Redazione
L’obiettivo è di far approvare dal Consiglio una legge che disciplini le modalità organizzative - requisiti, ruoli, procedure, tempi - per l’attuazione di quanto disposto dalle sentenze della Corte costituzionale del 2019 e del 2024