Le dichiarazioni
lunedì 26 Agosto, 2024
Orsi, Fugatti: «Se pericolosi, continueremo ad abbatterli»
di Redazione
Sui social è stato pubblicato il video con alcune dichiarazioni del presidente sulla gestione dei plantigradi fatte durante un evento con Salvini a Pinzolo a fine agosto
Prosegue lo scontro sulla gestione dei grandi carnivori in Trentino. Sulla pagina Facebook del presidente della provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti oggi, lunedì 26 agosto, è apparso un video dove rilascia dichiarazioni merito agli orsi. Il presidente è fermo sulle sue decisioni e afferma che: «Nel momento in cui un esemplare sarà ancora pericoloso, noi continueremo su questa strada (l’abbattimento ndr). Ciò che mi preoccupa, lo dico veramente, non è la narrazione di chi non è trentino; io lo rispetto, non contesto. È una parte di narrazione trentina che a volte io non capisco che magari a volte sfocia nella situazione politica. Qui non c’è più niente di politico. Qui c’è una situazione che ci siamo trovati a gestire, che è difficile, oggettivamente sotto gli occhi di tutti e che ha una sola soluzione: che è quella di abbattere gli esemplari pericolosi. Non ce ne sono altre». Sotto alle sue dichiarazioni si sono alzate diversi voci, persone che applaudivano e altre che gridavano parole incomprensibili dal video postate.
«Credo di aver fatto ciò che era giusto per garantire la sicurezza dei cittadini trentini – si legge nel post che accompagna il video -. Se un altro esemplare dovesse dimostrarsi pericoloso, continueremo a emettere ordinanze di abbattimento, perché la vita di una persona vale più di quella di un orso».
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello
La proposta di legge
Suicidio assistito, a Trento parte la raccolta firme. Cappato: «Nessuno deve subire, come una tortura, sofferenze contro la propria volontà»
di Redazione
L’obiettivo è di far approvare dal Consiglio una legge che disciplini le modalità organizzative - requisiti, ruoli, procedure, tempi - per l’attuazione di quanto disposto dalle sentenze della Corte costituzionale del 2019 e del 2024