Politica
martedì 13 Dicembre, 2022
Trento, il bilancio approda in consiglio. La spesa sale a 200 milioni per effetto delle bollette
di Tommaso Di Giannantonio
Nel 2023 il caro energia costerà oltre 9 milioni di euro. Ianeselli: «Non rincorriamo a alibi: il male minore era tassare chi ha di più». Investimenti, opere per 19 milioni: dalla passerella al Polo innovazione
La premessa è eloquente. «Chi, con rigore e competenza, tiene in ordine da anni i conti del Comune ci dice che una manovra di bilancio così difficile da scrivere non s’era mai vista prima». Nel presentarlo, il sindaco lo ha definito «di emergenza» il bilancio di previsione 2023-2025. Il caro energia ha fatto schizzare a 200 milioni la spesa corrente. Ma ciononostante «ci siamo impegnati per non soggiacere a quella retorica della crisi e a quella cultura dell’alibi», ha aggiunto poco dopo Franco Ianeselli. Rivendicando l’aumento della tassazione «a chi ha di più» per preservare l’«anima»: servizi, sociale, nidi, eventi e cultura.
L’effetto rincari: più 9,2 milioni
È arrivato dunque il momento di tirare...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Ianeselli contro piazza Dante: «La Provincia si impone, non va bene. Ho un’altra idea di autonomia»
di Donatello Baldo
Valdastico, asili gratis, Cpr e San Vincenzo, il sindaco di Trento: «Fugatti fa tutto senza confrontarsi con il Comune. Ma così non si rispetta la comunità e si agisce lo stesso centralismo che si critica a livello nazionale»
La nota
Rapina a Gallizioli, il sindaco Ianeselli ringrazia i Carabinieri: «Operazione brillante, rafforza la fiducia dei cittadini»
di
Dopo appena 20 giorni di indagini, individuati i presunti autori della rapina in casa dell’imprenditore trentino. Il sindaco: «Arresti importanti per la sicurezza del nostro territorio»