Valsugana
sabato 24 Agosto, 2024
Motociclista morto dopo un salto nel vuoto di 50 metri: difficili le operazioni di recupero
di Ottilia Morandelli
La tragedia a passo Brocon: secondo le prime informazioni si tratta di un ventenne, forze dell'ordine al lavoro

Sono ancora in corso le operazioni di recupero del motociclista caduto a un tornante sulla strada che da passo Brocon scende verso il Tesino: la zona da raggiungere è molto impervia e la vittima non è ancora stato identificato con certezza
L’ennesima sulle strade di montagna del Trentino è accaduta attorno alle 18.20 di oggi, sabato 24 agosto. Un motociclista è uscito di strada sulla provinciale 79, he unisce Valsugana e Primiero. Al chilometro 51 è precipitato per circa 50 metri, morendo sul colpo. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 con i vigili del fuoco volontario della zona, i corpi di Castello Tesino e Canal San Bovo, oltre alla stazione del soccorso alpino sempre di Canal San Bovo. I rilievi sono affidati ai carabinieri delle compagnia di Borgo Valsugana, impegnati in questo momento all’identificazione della vittima: si parla di un ventenne di nazionalità italiana ma i dettagli devono essere ancora confermati.
inganni
Pergine, si finge carabiniere e chiede un bonifico urgente di 47mila euro: sventata truffa a un'anziana
di Redazione
La 70enne, avendo capito di aver agito in fretta, ha allertato le forze dell'ordine che sono riuscite a rintracciare la somma di denaro prima ancora che giungesse nella disponibilità del truffatore
La polemica
Romanovsky a Pergine, la lite sul pianista pro Putin diventa un caso. Fuoli: «L’arte non va censurata»
di Johnny Gretter
Il musicista ucraino si è esibito sulle macerie del teatro di Mariupol nel 2022. Il gesto è stato letto come un sostegno alla Russia. Insorgono il Pd e Kessler: «Omaggio dove morirono in migliaia. Non deve suonare»