L'operazione
giovedì 22 Agosto, 2024
Free fuel, arrestato il capo della banda dedita clonazioni di card e furti di carburanti
di Redazione
Ultima cattura delle 27 misure cautelari emesse su richiesta della procura distrettuale di Trento sulle persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere transnazionale
L’operazione free fuel continua. Nella mattinata di oggi (giovedì 22 agosto ndr) i carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia di Cavalese insieme ai colleghi della sezione di polizia giudiziaria della Procura della Repubblica di Trento, hanno rintracciato e arrestato a Guastalla, Reggio-Emilia, un romeno ritenuto essere al vertice della struttura criminale dedita alla clonazione seriale di fuel card e furti massivi di carburante smantellata dai carabinieri lo scorso 4 giugno con l’operazione «Free Fuel». Il 20 giugno i militari avevano arrestato anche una persona considerata «la mente dell’organizzazione». L’uomo, stanziale in Romania e destinatario di Mae (mandato arresto Europeo) emesso in questo ambito, secondo gli inquirenti era il referente del sodalizio per il procacciamento degli “skimmer”: i sofisticati dispositivi in grado di captare e registrare i dati contenuti dalle tessere magnetiche e dei rispettivi codici pin utilizzati. Da quanto emerso dalle indagini, il ricercato ha sempre mantenuto un basso profilo non lasciando traccia dei suoi spostamenti muovendosi con auto intestate a terze persone per rendersi non tracciabile. Le indagini hanno documentato come l’indagato facesse la spola tra la Romania e l’Italia, con dei viaggi “di lavoro” in compagnia dei sodali trentini anche in terra spagnola, dove era stata individuata una cellula operativa della consorteria. L’arrestato è stato descritto dagli stessi indagati come uno dei massimi referenti a livello europeo in grado di assemblare e vendere quei dispositivi. Con questa cattura, si conclude la fase di esecuzione delle 27 misure cautelari.
Il caso
Bolzano, Codice Rosso per Carlo Vettori: denunciato dalla moglie per violenza domestica, poi le dimissioni da presidente del Consiglio comunale
di Redazione
L’esponente di Fratelli d’Italia lascia l’incarico dopo la denuncia e le misure cautelari. Il sindaco Corrarati: «Scelta responsabile, no alla gogna mediatica»
L'intervista
Il criminologo Baratto «Cpr? La criminalità si annida nella marginalità, che aumenterà se crescono le persone senza dimora»
di Tommaso di Giannantonio
Il coordinatore scientifico di eCrime al Dipartimento trentino di Giurisprudenza riflette sui fattori che generano il senso di insicurezza nella popolazione