Bacini
martedì 20 Agosto, 2024
Dalla siccità all’abbondanza, i laghi trentini immagazzinano riserve d’acqua: invasi quasi pieni
di Tommaso Di Giannantonio
Volumi triplicati rispetto a febbraio 2023. Il dirigente Rigotti: «Ora facciamo scorta»

Dalla siccità all’abbondanza, da rimanere prosciugati fino ad arrivare quasi al capolinea. È la traiettoria che hanno vissuto i laghi trentini nell’ultimo anno e mezzo. E ora «dove c’è disponibilità, si fa scorta per il futuro», spiega Sandro Rigotti, dirigente del Servizio grandi derivazioni idroelettriche dell’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia (Aprie) della Provincia. Ci si prepara per le eventuali emergenze future. «Abbiamo trasmesso tutta la documentazione a Roma per accedere al Piano straordinario di pulizia degli invasi. Siamo in attesa di una risposta», spiega Laura Boschini, dirigente generale dell’Aprie. La situazione, oggi, è rassicurante. Le precipitazioni degli ultimi ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiViabilità
Esodo estivo lungo l'A22: ecco quando partire per evitare code. Sono 14 le giornate da bollino nero tra luglio e agosto
di Redazione
I consigli per chi si mette in viaggio sono quelli di sempre: far verificare le condizioni del veicolo e degli pneumatici, non guidare per troppe ore di fila, fermarsi al primo segnale di stanchezza e tenere in auto liquidi sufficienti in caso di coda