La rubrica
lunedì 19 Agosto, 2024
Cerchi lavoro in Trentino? Ecco le offerte pubblicate dopo Ferragosto
di Adele Oriana Orlando
Le ultime proposte pubblicate dalle aziende del territorio

Iniziano gradualmente i rientri dalle vacanze estive. Passato Ferragosto, si torna a casa e ci si prepara per tornare al lavoro o per cercarne uno. Il portale Lavorare in Trentino anche oggi ha pubblicato molti annunci di lavoro. Eccone una selezione:
Falegname
Azienda specializzata nel settore delle costruzioni in legno con sede a Sella Giudicarie, cerca un/a falegname. La risorsa selezionata si occuperà di: realizzare manufatti in legno su misura; controllare le diverse fasi della lavorazione del legno automatizzata; applicare rivestimenti e trattamenti specifici per il legno;preparare e verniciare le superfici; mantenere puliti ed ordinati gli strumenti e l’area di lavoro; verificare la qualità del prodotto finale. I requisiti richiesti per partecipare alle selezioni sono: esperienza nella lavorazione del legno, ottima lettura del disegno tecnico, buona manualità e capacità organizzative, qualifica di carpentiere del legno (preferenziale). Verranno prese in considerazione solo candidature disponibili ad un full time di 40 ore settimanali con orario a giornata.
Per informazioni e candidature, scrivere a: storo@emilav.com
Fisioterapista
Studio professionale di Arco cerca una figura per attività di fisioterapia individuale e in gruppi. Sono richiesti possesso di laura in fisioterapia e iscrizione all’albo dei fisioterapisti, conoscenze informatiche di base, disponibilità ed affidabilità. Possibilità di alloggio.
Per informazioni e candidature, scrivere a: segreteria@reginaarco.it
Operatore addetto alle macchine utensili CNC
Azienda con sede a Trento cerca operatore addetto alle macchine utensili CNC. Il lavoro si struttura da lunedì a venerdì su 3 turni (6/14, 14/22, 22/06). La risorsa verrà inserita nel reparto di lavorazione meccaniche e, a seguito di un opportuno periodo di affiancamento, si occuperà delle seguenti attività: produzione di componenti meccanici su macchine utensili a controllo numerico; richiamare il programma a bordo macchina, ed eventualmente modificare le quote in relazione alla commessa di lavorazione; effettuare il controllo dimensionale del pezzo soprattutto attraverso l’utilizzo di calibro e micrometro.
Per informazioni e candidature scrivere a: trento.technical@randstad.it oppure tramite Whatsapp al numero: 3420142558
Cameriere/a di sala
Corona Dolomites hotel 4 stelle di Andalo cerca cameriere/a di sala. È richiesta esperienza nella mansione, buona conoscenza della lingua inglese e discreta conoscenza della lingua tedesca. Vitto e alloggio da concordare in fase di colloquio.
Per informazioni e candidature, scrivere a: direzione@coronadolomiteshotel.com
Vice coordinatore servizi di pulizia e portierato
Società cooperativa sociale cerca vice coordinatore servizi di pulizia e portierato a Trento. La figura selezionata si occuperà di: effettuare i sopralluoghi presso i cantieri di propria competenza con periodicità almeno equivalente a quella richiesta dai clienti e in base alle necessità della squadra; verificare l’osservanza delle disposizioni aziendali da parte dei singoli lavoratori e dei capisquadra; garantire gli approvvigionamenti sui cantieri interfacciandosi con i fornitori; gestire le attrezzature, impianti e strutture aziendali nel rispetto dei requisiti previsti nelle procedure di sistema; pianifica e supervisiona la turistica dei dipendenti e l’inserimento presenze; cura la registrazione degli interventi effettuati interagendo costantemente con l’amministrazione: è informato sullo stato delle attrezzature, impianti e strutture aziendali e propone modifiche e scelte di rinnovo; mantiene il controllo delle modalità di immagazzinamento e conservazione dei materiali.
Per informazioni e candidature, scrivere a: emanuela.barbacovi@aurorascs.com
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»