Olimpiadi
domenica 11 Agosto, 2024
Parigi 2024, stasera la cerimonia di chiusura con Billie Eilish, Snoop Dogg e Red Hot Chili Pepper
di Redazione
Tra quattro anni Los Angeles ospiterà i Giochi per la terza volta, dopo il 1932 e il 1984
La cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Parigi vedrà protagoniste diverse star: Billie Eilish, Snoop Dogg e Red Hot Chili Peppers si esibiranno questa sera. La formazione all-star salirà sul palco come parte del passaggio di consegne ai Giochi di Los Angeles 2028. Ognuno degli artisti è originario della California, tra cui H.E.R., che dovrebbe cantare l’inno nazionale degli Stati Uniti dal vivo allo Stade de France. «Questo è il momento più importante nella storia di LA28 fino ad oggi, poiché la bandiera olimpica passa da Parigi a Los Angeles» ha dichiarato il presidente di LA28 Casey Wasserman. «Siamo entusiasti di presentare il meglio di Los Angeles con artisti locali e siamo grati a Billie, H.E.R., i Chili Peppers e Snoop per la loro collaborazione a quello che sarà uno spettacolo incredibile per un pubblico globale che darà ai fan un assaggio di ciò che verrà nel 2028». Tra quattro anni Los Angeles ospiterà i Giochi per la terza volta, dopo il 1932 e il 1984.
Imane Khelif sarà la portabandiera dell’Algeria nella cerimonia di chiusura dei Giochi di Parigi 2024, prevista per questa sera. Allo Stade de France la pugile campionessa olimpica, icona di questi Giochi per gli attacchi di genere subiti, sfilerà con il campione dell’atletica Djamel Sedjati per rappresentare il paese nordafricano.
Belém, 70mila in marcia per la giustizia climatica: popoli indigeni e movimenti sociali lanciano l’appello alla Cop30
di Eleonora Zomer&Allegra Zaia
Accanto ai manifestanti anche le ministre del governo Lula. La protesta per chiedere soluzioni reali alla crisi climatica, la fine dei combustibili fossili e il riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni.
Mondo
Trump: «Non so nulla delle mail di Epstein». Intanto arrivano tagli ai dazi e nuove pressioni su Tesla
di Redazione
Il tycoon respinge ogni coinvolgimento nelle rivelazioni del pedofilo, rilancia accuse su Clinton e Summers e, mentre gli Usa abbassano le tariffe su vari prodotti alimentari, Tesla accelera l’uscita dai componenti cinesi nelle auto americane
L'intervista
«Sarajevo Safari», cecchini italiani pagavano per sparare a civili, il giornalista Riva: «Tutto vero, i serbi avevano un tariffario»
di Lorenzo Fabiano
Il giornalista Gigi Riva, testimone diretto della guerra in Bosnia, e le indagini della procura di Milano confermano le storie raccontate nel documentario di Miran Zupanic sui «viaggi dell’orrore»: «Mille marchi tedeschi per uccidere un bambino, ottocento per una donna incinta»