Sicurezza
domenica 11 Dicembre, 2022
Trento, controlli a raffica: due arresti e 10 denunciati
di Redazione
Nell'ambito dei servizi di controllo svolti dalla Questura (Upgsp) sono state identificate in totale circa 900 persone e controllati 300 veicoli
Numerosi controlli a persone e vetture avvenuti principalmente nella scorsa notte (10 dicembre) in Piazza Dante e piazza Santa Maria Maggiore a Trento da parte della Polizia (Upgsp). Grazie all’unità cinofila, è stato identificato un soggetto in possesso di 2 dosi di hashish, mentre in piazza Santa Maria Maggiore è stato colto sul fatto, durante l’attività di spaccio, un cittadino, poi perquisito e trovato in possesso di alcune dosi di hashish. La presenza dell’Unità cinofila antidroga, ha consentito di rinvenire all’interno di alcuni involucri di cellophane trasparente occultati all’interno delle fioriere mezzo etto di sostanza stupefacente sia hashish che cocaina.
Due i soggetti arrestati. Il primo per non aver mostrato i documenti e per aver opposto resistenza insultando gli agenti, l’altro per atti persecutori. Nel secondo caso la segnalazione e conseguente denuncia è pervenuta agli agenti da una donna che ha riferito di essere stata oggetto di scherno da parte del compagno. L’arresto è stato convalidato dall’autorità giudiziaria che ha applicato al responsabile la misura cautelare degli arresti domiciliari.
In serata, a seguito dei festeggiamenti per la vittoria del Marocco, le forze dell’ordine hanno sorvegliato le oltre 600 persone scese in piazza.
Nel centro cittadino è stato inoltre quotidianamente impiegato personale di questa Squadra Mobile che ha assicurato e assicurerà per tutto il periodo natalizio un servizio specifico antirapina. Presenza garantita anche dal presidio fisso in Piazza Fiera, che sarà anche centro di raccolta fondi a favore del “Piano Marco Valerio” che si occupa di aiutare i figli disabili degli appartenenti alla Polizia di Stato, di Unicef e delle onlus che gestiscono i bene confiscati alla camorra.
Sicurezza
A Rovereto arriva il sistema «Spis my»: fotosegnalamento digitale della polizia per identificare persone senza documenti
di Francesca Dalrì
La Polizia locale di Rovereto e Valli del Leno sarà dotata del sistema di indagine già in uso in oltre 1.200 stazioni italiane. Riconoscimento biometrico, foto, impronte e firma vocale per un’identificazione immediata
L'intervento
Valanga sull’Ortles, tre alpinisti tedeschi morti e due dispersi: tragedia in alta quota in Alto Adige
di Redazione
L’incidente nella zona di Cima Vertana, sopra Solda. Due gruppi coinvolti: tre escursionisti travolti e deceduti, altri due ancora cercati dai soccorritori con elicotteri e droni