tensioni
venerdì 9 Agosto, 2024
Terremoto nell’economia trentina, Confindustria lascia il Coordinamento imprenditori: «Non sono stati rispettati i patti»
di Tommaso di Giannantonio
Eletto a sorpresa il nuovo presidente Andrea De Zordo. Paissan (Confesercenti): «Giunta inaccettabile»
                                
                                                            Terremoto nel mondo dell’economia trentina. Il giorno dopo l’elezione a sorpresa di Andrea De Zordo alla guida della Camera di commercio di Trento, Confindustria ha annunciato di lasciare il Coordinamento provinciale degli imprenditori. Non è stata digerita l’esclusione dalla nuova giunta camerale. «Non sono stati rispettati i patti», tuona Fausto Manzana, presidente degli industriali trentini. Gli fa eco Mauro Paissan, a capo di Confesercenti del Trentino, l’altra associazione esclusa: «Inaccettabile quanto successo».
«Rivedere il budget»
La Camera di commercio è l’ente di maggiore rappresentanza delle imprese e degli interessi economici. È il luogo in cui imprenditori e professionisti definiscono st...
                        Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero