Il fatto
giovedì 8 Agosto, 2024
Bolzano, i carabinieri setacciano Ponte Roma e trovano un deposito di oggetti rubati
di Redazione
Si cercano i proprietari di quanto recuperato martedì mattina

Ponte Roma a Bolzano è diventato un deposito abusivo di oggetti rubati. A scoprirlo sono stati i carabinieri della stazione della città, durante un controllo effettuato martedì 6 agosto, alla mattina. Diverse le persone che si aggiravano in zona quella mattina, tra queste, un volto noto alle forze dell’ordine che in quel momento stringeva tra le mani una bicicletta da donna della quale non è riuscito a spiegarne la provenienza. I successivi e approfonditi controlli della zona hanno permesso di trovare quattro monopattini nascosti sotto una coperta, vicino a una tenda, per i quali, non è stato ancora possibile risalire ai legittimi proprietari perché non hanno i numeri di matricola, probabilmente rimossi per nascondere la loro origine. Gli oggetti, trovati sono in ottimo stato di conservazione, sono stati sequestrati in attesa della consegna ai proprietari, ancora in via di individuazione. L’uomo fermato, invece, è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per il reato di ricettazione. Il tenente colonnello Stefano Esposito Vangone, comandante della Compagnia carabinieri di Bolzano, ha informato che: «Questa operazione fa parte di una serie di controlli straordinari che stiamo effettuando in diverse zone della città di Bolzano. Già nei giorni scorsi, come noto alla cronaca locale, abbiamo condotto simili interventi, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e la legalità sul nostro territorio. Continueremo a vigilare con attenzione per tutelare i cittadini e restituire eventuali beni sottratti ai legittimi proprietari. Il nostro impegno prosegue, con dedizione e professionalità, per servire e proteggere la comunità in ogni circostanza».
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non