La questione
martedì 30 Luglio, 2024
KJ1 è stata abbattuta, il ministro Pichetto Fratin bacchetta Fugatti: «Uccidere singoli orsi non è la soluzione»
di Redazione
Immediata la reazione del politico che ricorda anche che: «Oggi viviamo gli effetti di un errore del passato, dovuto a un'incauta scelta di sfruttamento turistico dell'immagine dell'orso in Trentino compiuta 25 anni fa»

Sono ore calde e di polemica in e verso il Trentino. Dopo l’abbattimento di KJ1, l’orsa ritenuta responsabile di aver aggredito un turista francese a Dro, il 16 luglio, come ordinato da un provvedimento a firma del presidente Maurizio Fugatti (il terzo in pochi giorni ndr) il ministro dell’Ambiente Gilberto Picheto Fratin ha bacchettato il Trentino. «L’ho già detto al presidente Fugatti: la soppressione dei singoli orsi non è la soluzione del problema – afferma in una nota il ministro – Comprendo lo stato d’animo degli amministratori e della popolazione ma oggi viviamo gli effetti di un errore del passato, dovuto a un’incauta scelta di sfruttamento turistico dell’immagine dell’orso in Trentino compiuta 25 anni fa. Certamente una via da percorrere è la sterilizzazione e ci stiamo lavorando con Ispra. Ma questa misura, se non accompagnata da corretta informazione ai cittadini e da nuove azioni, rischia di essere insufficiente».
Inchiesta Sciabolata
Alessio Agostini e Andrea Villotti, per l’accusa «un rapporto simbiotico». L’ex presidente di Patrimonio del Trentino «a disposizione» dell’amico
di Benedetta Centin
Per la Procura il funzionario pubblico era «asservito» alla famiglia di ristoratori trentini, ai loro affari e investimenti: «La forma più grave e devastante di corruzione»