Alto Garda
martedì 30 Luglio, 2024
L’orsa KJ1 è stata abbattuta: aveva aggredito un turista francese
di Redazione
La Provincia: «Era un esemplare pericoloso, secondo la scala del Pacobace»

Dopo un decreto di abbattimento firmato nella notte tra lunedì 29 e martedì 30 luglio per KJ1, il personale della Guardia Forestale ha provveduto a rintracciare l’animale e darne esecuzione. La conferma arriva dalla Provincia che scrive: «Questa mattina (martedì 30 luglio ndr) è stata data esecuzione al decreto firmato ieri dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che prevedeva il prelievo dell’esemplare di orso KJ1 tramite abbattimento. Una squadra del Corpo forestale trentino è dunque entrata in azione nei boschi sopra Padaro di Arco, dove l’animale era stato localizzato attraverso il radiocollare. KJ1 era un esemplare pericoloso, secondo la scala del Pacobace. Lo ha attestato anche Ispra, confermando la necessità di rimuovere l’orsa (classificata ad “alto rischio”) al più presto. L’animale è risultato responsabile di almeno 7 interazioni con l’uomo. L’ultima risale allo scorso 16 luglio, ai danni di un escursionista».
L'evento
Niente fuochi di fine agosto, il consorzio Riva in Centro: «Assenza significativa, guardiamo avanti ma serve attenzione alle attività commerciali»
di Redazione
La presidente Manuela Stein: «Comprendiamo la decisione di Comune e Apt, ma c'è del rammarico: ci impegneremo per alternative ancora più belle»
L'intervento
Campania, anche la protezione civile trentina coinvolta nella «Missione Vesuvio» per domare l'incendio sul vulcano
di Redazione
Le fiamme hanno già devastato almeno 560 ettari di bosco e portato alla chiusura di diversi sentieri e siti archeologici. 22 operatori in partenza dal Trentino