Interventi
lunedì 29 Luglio, 2024
Trento, nuovo Hub di servizi “Arv” all’ex Zuffo: partono i lavori
di Redazione
È stato approvato il progetto esecutivo

Passi in avanti per il nuovo Hub servizi «Arv» che verrà realizzato all’ex Zuffo, a Trento. A fine luglio il Comune ha comunicato che è stato approvato il progetto esecutivo che prevede la realizzazione di un nuovo edificio dimostrativo in legno, energeticamente positivo, dotato di elementi costruttivi con soluzioni nature-based a basso impatto ambientale. L’intervento, realizzato in un’ottica circolare, ospiterà funzioni in linea con il concetto di «comunità climaticamente resiliente e circolare».
Dettagli e finanziamenti
Finanziati all’interno del progetto europeo Climate positive circular communities-Arv, tra il Comune di Trento e Habitech, i lavori inizieranno ad agosto per concludersi nella primavera del 2025. L’edificio sarà a servizio della mobilità sostenibile, anche in vista di un potenziamento dell’area ex-Zuffo in chiave di «commuting» e di «hub per la mobilità elettrica». In particolare potrà dare risposte a due esigenze specifiche che potranno caratterizzare l’area ex-Zuffo in un prossimo futuro:
– Waiting: zona di attesa per persone che sostano per periodi medio-lunghi per differenti motivi (ricarica mezzi elettrici, appuntamenti di lavoro o altro) e che hanno bisogno di uno spazio a breve-medio termine dove svolgere determinate attività sia ludico-ricreative sia lavorative;
– Transit: zona di transito e attestamento per persone in commuting o in spostamento rapido per altri motivi (primariamente lavoro e turismo).
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso