spettacoli
sabato 13 Luglio, 2024
La cultura trasforma i luoghi, martedì la prossima performance in piazza della Portela per rianimare il quartiere
di Redazione
Con la partecipazione delle persone che passano e vivono nella zona, si potrà dipingere e disegnare su un telo bianco dando vita a un’opera collettiva che reinterpreta il paesaggio urbano

Il prossimo appuntamento con la manifestazione La cultura trasforma i luoghi è per martedì 16 in piazza della Portela, dove le artiste del collettivo Slow Cinema dalle 17 alle 20 animeranno lo spazio urbano per l’evento Spiegami!
Con la partecipazione delle persone che passano e vivono nella zona, si costruirà un’opera collettiva che reinterpreta il paesaggio urbano attraverso l’osservazione del contesto circostante. L’opera porrà l’accento sui dettagli ritenuti da ognuno importanti per riscoprire con sguardo nuovo le strade che vengono percorse quotidianamente.
Il ritratto del quartiere verrà realizzato su un rotolo plotter che sarà aperto parzialmente per terra e srotolato man mano che l’opera crescerà. Su questo sfondo bianco sarà possibile ritagliare e incollare delle forme di carta colorata, oppure disegnare con pennarelli e pastelli alcuni dettagli che caratterizzano i dintorni, come elementi architettonici e naturalistici, ma anche negozi e insegne. Alla fine della performance sarà interessante osservare il grande paesaggio che avrà preso forma e che rappresenterà l’istantanea del luogo osservato dal punto di vista di chi ci vive. Questa grande mappa diventerà inoltre il paesaggio urbano in cui i ritratti creati durante la performance RitrAttimi si inseriranno e prenderanno vita.
Il prossimo appuntamento dell’iniziativa, Surprise me!, è in programma in via Santa Croce lunedì 22 luglio dalle 17 alle 20. Il calendario completo può essere consultato online sul sito di Trento Aperta: www.trentoaperta.it/calendario
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non