Storie
giovedì 11 Luglio, 2024
«Un oggi alla volta» il teen movie girato in Trentino debutta al cinema
di Redazione
Nel cast Tommaso Cassissa, Ginevra Francesconi, Francesco Centorame, Katia Follesa e Cesare Bocci
Debutterà al cinema il 25 luglio «Un oggi alla volta», il teen movie girato in Trentino che racconta l’incontro tra Marco e Aria, una storia d’amore e di crescita personale che ci ricorda quanto sia emotivamente difficile essere giovani al giorno d’oggi, ma anche come tutto diventi più leggero con le persone giuste al nostro fianco. Il film, diretto da Nicola Conversa, è stato girato interamente in Trentino tra maggio e giugno 2023: fra il centro della città, il Museo delle Scienze e alcuni altri luoghi rappresentativi del territorio, grazie alla collaborazione di Trentino Film Commission. La produzione è di One More Pictures con Vision Distribution in collaborazione con Rai Cinema e Sky. Il cast è composto da Tommaso Cassissa, noto influencer e content creator, Ginevra Francesconi, Francesco Centorame, Katia Follesa e Cesare Bocci.
Francesca Gerosa, vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, lo ha definito un film bello e delicato, che esorta appunto a vivere la vita «un oggi alla volta». E poi ha affermato:«Questo progetto non solo mette in luce la straordinaria bellezza del nostro territorio, ma dimostra anche quanto la nostra provincia sia un set cinematografico ideale per storie che toccano il cuore. Ambientazioni come il Muse, il Museo delle Scienze di Trento, con la sua architettura moderna e i suoi spazi innovativi, il centro storico con le sue piazze, ma anche location esterne che valorizzano i nostri paesaggi, aggiungono un ulteriore livello di fascino, fanno da contrappunto e si intersecano con i sentimenti e le emozioni dei protagonisti accompagnando al meglio la narrazione. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno reso possibile questa produzione».
Sinossi
Marco è un ansioso diciannovenne prossimo alla maturità, con 3 materie da recuperare, una madre che vive con lo smartphone in mano ed un fratello che sogna di fare il cantante indie. È a-social e vorrebbe amare come si faceva un tempo. Aria si è diplomata l’anno precedente, ha tatuato sul braccio «un oggi alla volta» e vive ogni giorno come se fosse l’ultimo.
A seguito di un numero di telefono memorizzato male, Marco e Aria si conoscono ed iniziano a piacersi. Marco però non sa che Aria vive un oggi alla volta, non perché bellissima e ribelle come vuole dimostrare di essere, ma per colpa di una malattia degenerativa che la fa andare a dormire senza sapere se un domani ci sarà veramente. Un teen love drama divertente e appassionante, che racconta il viaggio incredibile e sorprendente che i protagonisti si troveranno a fare. Il tutto per riuscire in una cosa talmente semplice da essere diventata complicata oggi: innamorarsi.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non