La protesta
mercoledì 7 Dicembre, 2022
Nuovo blitz degli attivisti per il clima. Colpito, senza conseguenze, il Teatro alla Scala di Milano
di Redazione
Il giorno della prima del celebre teatro dell’opera di Milano è da sempre stata l’occasione per le contestazioni e quest’anno non ha fatto differenza. In serata sono attesi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e anche la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Già in mattinata però sono entrati in azione gli attivisti di «Ultima Generazione» che con una vernice solubile hanno colorato di giallo, rosso e blu la facciata del teatro. I 5 hanno poi sollevato uno striscione che recava la scritta «no a gas e carbone». Gli attivisti sono stati denunciati e la facciata ripulita.
Terra Madre
«Crolli, ritiro dei ghiacci, alluvioni: così il cambiamento climatico minaccia il nostro patrimonio culturale»
di Jacopo Mustaffi
Franco Marzatico e Beatrice Barzaghi: «Dobbiamo salvare la memoria prima che il clima la cancelli: stiamo preparando dei vademecum per la tutela e pensando a nuove strategie di conservazione»