Il caso
martedì 25 Giugno, 2024
Julian Assange è libero: ha patteggiato con la giustizia Usa
di Adele Oriana Orlando
L'ultimo passaggio è quello dell'approvazione di un giudice federale per il via libera finale
È stato scarcerato dopo 5 anni di reclusione Julian Assange. La notizia circola dalle prime ore di martedì 25 giugno. Il fondatore di Wikileaks ha patteggiato con gli Stati Uniti, ha ammesso di aver commesso un reato legato alla rivelazione di documenti riservati americani. Il patteggiamento permetterà ad Assange di tornare in Australia e di non scontare la pena negli Stati Uniti. Sessantadue i mesi che verranno richiesti come pena dai procuratori, lo stesso lasso di tempo che il giornalista ha trascorso in carcere a Londra, dal quale ha contrastato la richiesta di estradizione degli Usa.
Diciotto i capi d’imputazione contestati al giornalista nel 2019, la cui somma delle pene è di 175 anni di carcere. La vicenda ha preso un’altra piega e ora è attesa l’approvazione di un giudice federale per il via libera finale.
La storia
«Il Leopardo delle nevi»: la storia di Kwame Acheampong, lo sciatore ghanese che dalla Val di Fiemme arrivò alle Olimpiadi
di Samanta Deflorian
Dalle prime curve sulle piste di Pampeago ai Giochi di Torino 2006 e Vancouver 2010: il pioniere dello sci ghanese oggi vive tra Regno Unito e Accra, dove ha aperto un ristorante e lavora al parco Winter Wonderland. «La Val di Fiemme? Un posto speciale. Potrei tornarci per Milano-Cortina 2026».
La storia
Alessandro Natale, il pizzaiolo di Trento campione mondiale di powerlifting a Las Vegas: «Il mio potere? Spingere oltre il limite»
di Patrizia Rapposelli
A 24 anni il giovane trentino conquista il titolo nello stacco da terra (67,5 kg) sollevando 230 chili: una vittoria nata tra i forni della pizzeria di famiglia e forgiata da disciplina, sacrifici e un sogno che ora punta a Dubai