L'intervista
martedì 11 Giugno, 2024
Il politologo Brunazzo: «L’Ue sempre più simile all’Italia con maggioranza variabile»
di Margherita Montanari
Per il professore dell'università di Trento, «terrà l'alleanza europeista», ma la guida potrebbe non essere Ursula von der Leyen

«Èsuccesso quello che gli ultimi sondaggi avevano previsto. La grande coalizione, formata da popolari (Ppe), socialisti (S&D) e liberali (Renew) nel complesso ha tenuto. E contemporaneamente si è vista un’affermazione dei partiti di estrema destra (Ecr e ID)». Ma l’aumento degli eurodeputati conservatori non si tradurrà in un Parlamento a maggioranza di destra, spiega il docente di politiche europee all’Università di Trento Marco Brunazzo. Le novità più interessanti si vedranno nei prossimi mesi. Il terreno su cui si muove Ursula von der Leyen per la riconferma è scivoloso, e «questo potrebbe aprire strada alla scelta di un presidente della Commissione che non abbia affiliazione politica chiara». ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Luca Tabbiani carica gli aquilotti: «La rosa è interessante e completa, possiamo migliorare il risultato dello scorso campionato»
di Stefano Frigo
L'allenatore del Trento Calcio è alla seconda stagione sulla panchina bianconera. «Tanti nuovi innesti, ma negli spogliatoi si è creato un ottimo clima. Davanti a noi quattro squadre»
L'intervista
Marco Rizzo e il libro che racconta l'Italia: «Bertinotti fingeva di litigare con Prodi. Il sovranismo popolare unisce ceto medio e lavoratori»
di Francesco Barana
Nella sua biografia ripercorre una vita nella politica. «La sinistra ha abbandonato la questione sociale per salire sul carro del Gay Pride. Con Cossutta criticavamo aspramente la cosiddetta sinistra fucsia, la sinistra arcobaleno. Quella sinistra che quando parla di periferia, lo fa senza connessione con la realtà»