i dati
lunedì 10 Giugno, 2024
Europee 2024, sono le elezioni meno partecipate di sempre in Italia: ha votato meno di un elettore su due
di Redazione
Alta l'affluenza tra gli studenti fuori sede: ha votato oltre l'80% di coloro che si era registrato

In Italia ha votato meno di un elettore su due alle Europee. E’ record negativo per l’affluenza: il numero dei non votanti supera quello di chi si è recato alle urne.
Secondo il dato definitivo pubblicato dal Viminale, i votanti sono stati il 49,69% degli aventi diritto. L’affluenza è più alta al Nord-Ovest, al 55,09%, quasi 20 punti in più che nelle isole, dove è andato a votare il 37,77%; al Nord-Est il 53,96, al Centro il 52,53%, al Sud 43,72%.
Secondo le serie storiche del Viminale, nel 2019 l’affluenza era stata del 56%. Alta l’affluenza tra gli studenti fuori sede: ha votato oltre l’80% di coloro che si era registrato.
Politica
Terzo mandato, il centrosinistra organizza il referendum. E il consiglio dei ministri potrebbe impugnare la legge
di Donatello Baldo
L’Alleanza democratica autonomista che unisce il Pd, Campobase, Alleanza Verdi Sinistra, Casa Autonomia e tutte le altre forze legate al centrosinistra ha deciso la contromossa
L'intervista
Elisabetta Bozzarelli: «Serve un rivoluzione sui servizi nido gratuiti. La nostra vittoria? La città non tollera la politica urlata»
di Donatello Baldo
È stata la più votata del Pd e la più votata in assoluto alle scorse elezioni comunali del capoluogo. Ora traccia una mappa delle priorità