Primo piano
domenica 9 Giugno, 2024
A Trento tanti immobili pubblici vuoti, Ianeselli: «Ora la Provincia acceleri»
di Simone Casciano
La partita degli edifici abbandonati: «Alberghi, studentati e socialità»

La città è come un organismo, corpo vivo, in cui ogni cellula è collegata alle altre, in cui ognuna di essa ha una funzione che influenza quella delle altre che le stanno accanto. E così come un organismo ha diverse necessità a cui rispondono diversi organi e funzioni, allo stesso modo le destinazioni d’uso dei vari edifici di una città possono dare risposta ai bisogni della comunità che la abita. In questo senso l’organismo di Trento sta vivendo trasformazioni importanti: dal bypass ferroviario allo spazio ex lettere fino ad iniziare a immaginare il futuro (possibile o probabile) interramento della ferrovia. Ma a queste trasformazioni in atto fanno da contrasto altri immobili, sempre pubblici, che pe...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Il politologo Nevola (Unitn) commenta i risultati elettorali: «L’astensione? Troppi tecnici e politici col pilota automatico»
di Gabriele Stanga
L'analisi dell'esperto: «Trento e il Trentino in passato erano virtuose, ora si allineano a un malessere generale. Un’invenzione politica come la Margherita oggi non potrebbe nascere»