rovereto
lunedì 3 Giugno, 2024
Rovereto, controlli a tappeto nel weekend: ritirate 5 patenti per guida in stato di ebbrezza
di Redazione
Una persona è stata denunciata per falsificazione della targa del proprio motociclo e un'altra per spaccio di sostanze stupefacenti

Il Comando Compagnia Carabinieri di Rovereto durante lo scorso weekend ha avviato una mirata serie di controlli nell’ambito del territorio della città della Quercia, conclusosi nella giornata di ieri, domenica 02 giugno. Un’attività che ha visto attivati 13 equipaggi dei carabinieri di Rovereto e del NOR – Aliquota Radiomobile e Operativa, con l’ausilio del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bolzano, per un totale di 35 militari impiegati.
Durante il weekend, caratterizzato da un consistente flusso turistico rianimatosi grazie alla parentesi di ritrovato bel tempo, sono stati svolti specifici posti di blocco e posti di controlli, nonché vigilanze dinamiche nell’ambito del territorio.
Il servizio di controllo straordinario del territorio ha portato alla denuncia di due persone rispettivamente per falsificazione della targa del proprio motociclo e per spaccio di sostanze stupefacenti. Inoltre, la complessa e articolata attività ha portato all’identificazione di 192 persone, al controllo di 81 autoveicoli, 79 autoveicoli e 5 esercizi pubblici, all’irrogazione di 11 contravvenzioni per violazione al Codice della Strada e al ritiro di 5 patenti per guida in stato di ebbrezza alcolica e di 2 carte di circolazione.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»