Il lutto
martedì 28 Maggio, 2024
Incidente sul lavoro a Scurelle, mercoledì 29 maggio i funerali di Natalino Paradisi
di Redazione
L'addio si terrà nella chiesa parrocchiale di Spera alle 16

Si terranno nel pomeriggio di domani, mercoledì 29 maggio, a Spera, i funerali di Natalino Paradisi, l’autotrasportatore di 55 anni, morto a seguito di un incidente sul lavoro nella serata di lunedì 27, sul piazzale esterno della zona industria di Asola, a Scurelle. Paradisi è stato schiacciato dalle sponde del suo camion, mentre stava portando a termine delle operazioni di scarico destinate alla ditta Legna Valsugana. Nessuno ha visto l’incidente ma successive indagini (sul posto i carabinieri di Borgo Valsugana e i tecnici dello Uopsal) hanno escluso la responsabilità della ditta. Paradisi, originario di Grigno, viveva da tempo a Spera dove si era sposato e aveva avuto due figlie, Sara e Francesca. Era molto conosciuto in tutta la Bassa Valsugana: partecipava attivamente alla vita della comunità (era stato candidato al consiglio comunale di Castel Ivano) e, da appassionato ballerino non mancava mai a una festa campestre. Da sempre aveva lavorato come conducente, prima con una ditta di trasporto pubblico privata poi nel recupero del legname, a seguito della tempesta Vaia.
il caso
Pergine, ausiliaria del traffico aggredita da cittadini e da alcuni consiglieri comunali. AmAmbiente: «Il caso è in mano a un legale»
di Johnny Gretter
Secondo quanto riportato, la dipendente sarebbe stata intimidita dopo aver deciso di multare il proprietario di un veicolo che aveva parcheggiato in uno stallo riservato ai disabili senza esibire il contrassegno
Levico Terme, scoperta serra di marijuana in casa: arrestato 55enne. Fondamentale il fiuto di Zico
di Redazione
Durante un’operazione antidroga con l’unità cinofila, i carabinieri sequestrano quasi mezzo chilo di marijuana e attrezzatura per la coltivazione. L’uomo è stato trasferito a Spini di Gardolo.