la tragedia
lunedì 27 Maggio, 2024
Tragico frontale tra tir trentini a Peschiera: morti i due autisti. Una vittima è Renzo Leita di Pergine
di Adele Oriana Orlando
Lo schianto è avvenuto questa mattina attorno alle 7. Coinvolta anche un'auto. Ferite due donne

Uno schianto frontale al confine tra Peschiera del Garda e Sirmione è costato la vita a due autisti che lavoravano per due ditte trentine, pochi istanti dopo le 7 di oggi, lunedì 27 maggio. Sul posto son arrivati immediatamente i vigili del fuoco di Bardolino e Verona, gli agenti della polizia stradale del del Distaccamento di Bardolino, il personale sanitario con l’ambulanza e l’elisoccorso. Nell’incidente è rimasta coinvolta anche una donna, lievemente ferita e accompagnata all’ospedale di Peschiera del Garda, che si trovava alla guida di una Volkswagen Up in viaggio in direzione Brescia. Le squadre dei vigili del fuoco arrivate da Bardolino e Verona sono intervenute con tre automezzi e dodici operatori, hanno spento l’incendio che ha coinvolto uno dei mezzi pesanti e l’auto ed estratto uno degli autisti dei mezzi pesanti, mentre l’altro è stato sbalzato fuori. Nonostante i soccorsi tempestivi, il personale medico del Suem ha dovuto dichiarare la morte dei due autisti dei camion che lavoravano per la Martinelli Trasporti 2G di Ala e la Zandonella Trasporti di Lavis. Una delle due vittime è Renzo Leita, 65enne residente a Ischia di Pergine Valsugana. La seconda vittima è un Costel Blanaru di 53 anni di origine romena. La donna alla guida dalla Volkswagen Up è stata soccorsa in stato di shock, così come quella che viaggiava nell’auto dietro.
In corso i rilievi da parte della polstrada del Distaccamento di Bardolino per ricostruire la dinamica del sinistro. La strada è rimasta chiusa al traffico tutta la mattina.
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto