la tragedia
lunedì 27 Maggio, 2024
Tragico frontale tra tir trentini a Peschiera: morti i due autisti. Una vittima è Renzo Leita di Pergine
di Adele Oriana Orlando
Lo schianto è avvenuto questa mattina attorno alle 7. Coinvolta anche un'auto. Ferite due donne

Uno schianto frontale al confine tra Peschiera del Garda e Sirmione è costato la vita a due autisti che lavoravano per due ditte trentine, pochi istanti dopo le 7 di oggi, lunedì 27 maggio. Sul posto son arrivati immediatamente i vigili del fuoco di Bardolino e Verona, gli agenti della polizia stradale del del Distaccamento di Bardolino, il personale sanitario con l’ambulanza e l’elisoccorso. Nell’incidente è rimasta coinvolta anche una donna, lievemente ferita e accompagnata all’ospedale di Peschiera del Garda, che si trovava alla guida di una Volkswagen Up in viaggio in direzione Brescia. Le squadre dei vigili del fuoco arrivate da Bardolino e Verona sono intervenute con tre automezzi e dodici operatori, hanno spento l’incendio che ha coinvolto uno dei mezzi pesanti e l’auto ed estratto uno degli autisti dei mezzi pesanti, mentre l’altro è stato sbalzato fuori. Nonostante i soccorsi tempestivi, il personale medico del Suem ha dovuto dichiarare la morte dei due autisti dei camion che lavoravano per la Martinelli Trasporti 2G di Ala e la Zandonella Trasporti di Lavis. Una delle due vittime è Renzo Leita, 65enne residente a Ischia di Pergine Valsugana. La seconda vittima è un Costel Blanaru di 53 anni di origine romena. La donna alla guida dalla Volkswagen Up è stata soccorsa in stato di shock, così come quella che viaggiava nell’auto dietro.
In corso i rilievi da parte della polstrada del Distaccamento di Bardolino per ricostruire la dinamica del sinistro. La strada è rimasta chiusa al traffico tutta la mattina.
Il forum del T
Il procuratore Raimondi: «In 44 anni ho interrogato ventimila persone. Mafie? Le indagini non si fermano»
di Tommaso Di Giannantonio
Il giorno del suo 70esimo compleanno lascia la Procura di Trento e va in pensione. «Sicurezza? Il tema esiste sempre, ma i veri pericoli sono in rete. La magistratura è al servizio degli ultimi. Io, adottato dai trentini»
L'eco dell'inchiesta
Alessio Agostini e la battaglia per recintare la Predara. Tomasi (Bookique): «Disse ai nostri clienti che erano drogati»
di Simone Casciano
La titolare del locale ricorda la solidarietà ricevuta. Attolini (Avs): «Grazie a un patto di cittadinanza rilanciammo il parco con attività ed eventi»