Il video
sabato 25 Maggio, 2024
Festival dell’Economia, il giornalista e conduttore Cruciani ironizza sull’orso: in prima fila Fugatti che applaude
di Redazione
L'intervento questa mattina sul palco del Sociale
Si parla di orsi anche al Festival dell’Economia di Trento, ma non in chiave scientifica. A tenere banco sul palco del Teatro Sociale questa mattina (sabato 25 maggio ndr) sono Giuseppe Crucianie e David Parenzo, giornalisti e conduttori di Radio 24, durante l’appuntamento: «La conferenza stampa de La Zanzara» durante la quale le battute sui grandi carnivori e anche sul presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti si sprecano. «Occhio a dire orsi che c’è il presidente della provincia. Magari ti spara» dice Parenzo. E Fugatti ride. Poco dopo, il presidente della Pat si alza per lasciare il teatro e il conduttore lo incalza: «Presidente se ne va? Va a uccidere un orso».
Un intervento, quello dei due giornalisti, partecipato. Il pubblico alza la mano, pone domande e i due, a loro modo, rispondono.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»