Droga
martedì 30 Aprile, 2024
Mattarello, coltiva marijuana in casa: nei guai un 23enne
di Redazione
Sono state trovate piante di circa 70 centimetri e altro materiale per la coltivazione
Marijuana essiccata e imbustata, piante e prodotti per la coltivazione sono stati ritrovati in un casa di Mattarello dagli agenti della Squadra Mobile della questura di Trento ieri, lunedì 29 aprile. La scoperta è stata fatta durante un’attività info-investigativa, arrivata dentro una casa che si trova in località Mattarello e a carico di un cittadino rumeno ventitreenne, incensurato. All’interno dell’appartamento gli operatori hanno trovato una coltivazione artigianale di marijuana, con serre riscaldate da lampade elettriche e munite di aeratori.
Durante la perquisizione, gli agenti hanno trovato 800 grammi di marijuana essiccata, in parte già imbustata, cinque piante di marijuana dell’altezza di circa 70 cm e prodotti per coltivazioni, tra i quali fertilizzanti e semi di cannabis. Il giovane è stato denunciato all’autorità giudiziaria per coltivazione di sostanze stupefacenti, mentre il materiale trovato è stato sottoposto a sequestro, in attesa delle analisi volte a verificare il quantitativo di principio attivo contenuto.
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».
Il report
Trentino, assunzioni in calo nell’industria: −190 posti nel 2024 mentre cresce solo il terziario
di Gabriele Stanga
Il rapporto Excelsior analizzato dall’Ispat segnala una frenata del settore industriale (−6,1%), a fronte di un lieve aumento nei servizi e in agricoltura. Una impresa su due fatica a trovare personale qualificato