L'evento
giovedì 25 Aprile, 2024
Trento Film Festival ai blocchi di partenza: come prenotarsi
di Redazione
La nuova edizione inizierà domani, venerdì 26 aprile

Centoventi film e oltre centosessanta eventi riempiono il calendario dell’attesissima nuova edizione del Trento Film Festival, la settantaduesima. L’evento inizierà domani, venerdì 26 aprile. Per prenotare o acquistare i biglietti per assistere agli eventi con prenotazione obbligatoria, è necessario andare sul sito del festival e seguire le indicazioni. L’acquisto online è consigliato per le persone che vogliono evitare di fare la fila alla cassa.
Biglietti e abbonamenti
Il biglietto per le proiezioni nei giorni feriali con inizio fino alle ore 18 costa 5 euro, ridotto 4 euro. Per le proiezioni nei giorni feriali con inizio dopo le 18 e nei festivi e prefestivi il biglietto è di 7 euro, ridotto 5 euro. L’abbonamento giornaliero costa 12 euro, mentre l’abbonamento per tutte le proiezioni (27 aprile – 5 maggio) è di 50, ridotto (acquistabile solo alle casse) 40 euro.
I titolari di abbonamento sono devono comunque prenotare online o ritirare alla cassa il biglietto, per l’assegnazione del posto. Per chi ha acquistato abbonamento in prevendita, è necessario attivarlo inserendo il codice e pin presenti sulla tessera, e associarlo al proprio account Cineworld. Per tutti dettagli è possibile consultare il sito del festival.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset