L'evento
giovedì 25 Aprile, 2024
Trento Film Festival ai blocchi di partenza: come prenotarsi
di Redazione
La nuova edizione inizierà domani, venerdì 26 aprile

Centoventi film e oltre centosessanta eventi riempiono il calendario dell’attesissima nuova edizione del Trento Film Festival, la settantaduesima. L’evento inizierà domani, venerdì 26 aprile. Per prenotare o acquistare i biglietti per assistere agli eventi con prenotazione obbligatoria, è necessario andare sul sito del festival e seguire le indicazioni. L’acquisto online è consigliato per le persone che vogliono evitare di fare la fila alla cassa.
Biglietti e abbonamenti
Il biglietto per le proiezioni nei giorni feriali con inizio fino alle ore 18 costa 5 euro, ridotto 4 euro. Per le proiezioni nei giorni feriali con inizio dopo le 18 e nei festivi e prefestivi il biglietto è di 7 euro, ridotto 5 euro. L’abbonamento giornaliero costa 12 euro, mentre l’abbonamento per tutte le proiezioni (27 aprile – 5 maggio) è di 50, ridotto (acquistabile solo alle casse) 40 euro.
I titolari di abbonamento sono devono comunque prenotare online o ritirare alla cassa il biglietto, per l’assegnazione del posto. Per chi ha acquistato abbonamento in prevendita, è necessario attivarlo inserendo il codice e pin presenti sulla tessera, e associarlo al proprio account Cineworld. Per tutti dettagli è possibile consultare il sito del festival.
L'intervista
Alto Adige/Südtirol, in un libro si indaga la (possibile) indipendenza: «E se il Sudtirolo diventasse uno Stato? La scelta è politica»
di Emanuele Paccher
L’associazione Noiland pubblica in italiano il testo edito la prima volta nel 2023. «Non ci sarebbero conseguenze economiche. E il Trentino sarebbe il primo partner»
La rubrica
Ritorno a scuola e stress da rientro. «Ragazze e ragazzi, l'agitazione è normale. Ma se l'ansia cresce parlatene con i genitori»
di Stefania Santoni
La nuova puntata di PsicoT e i consigli della psicopedagogista Loredana Lazzeri. «La paura colpisce anche i genitori, ma alleggerite la pressione»