l'incontro
lunedì 22 Aprile, 2024
Trento: mercoledì gli studenti in dialogo con don Luigi Merola, prete anti-camorra
di Redazione
Un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione e al contrasto alla criminalità organizzata. Appuntamento il 24 aprile dalle ore 10.30 alle 13.00 presso l’Auditorium del Collegio Arcivescovile

Un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione e al contrasto alla criminalità organizzata, rivolta agli studenti delle scuole superiori della Provincia autonoma di Trento, per affrontare il tema delle mafie e perché i giovani comprendano il vero significato della giustizia, non restando spettatori passivi, ma protagonisti attivi del proprio futuro. Sono gli intenti dell’evento dal titolo «Per una cultura della legalità. Il contrasto alla criminalità organizzata parte da noi», voluto dalla Consulta provinciale degli studenti, che si terrà mercoledì 24 aprile dalle ore 10.30 alle 13.00 presso l’Auditorium del Collegio Arcivescovile.
Prevista la partecipazione speciale di Don Luigi Merola, presbitero e scrittore italiano, assistente sociale specialista, insegnante di religione, noto per il suo impegno civico e in particolar modo per la sua opposizione alla camorra, a causa del quale dal 2007 vive sotto scorta.
Interverranno la vicepresidente e assessore all’istruzione della Provincia autonoma di Trento, l’arcivescovo di Trento Lauro Tisi e il presidente della Consulta Provinciale e vice portavoce nazionale degli studenti Matteo Bonetti Pancher.
Modera l’incontro il giornalista Paolo Mantovan.
Prevista la partecipazione speciale di Don Luigi Merola, presbitero e scrittore italiano, assistente sociale specialista, insegnante di religione, noto per il suo impegno civico e in particolar modo per la sua opposizione alla camorra, a causa del quale dal 2007 vive sotto scorta.
Interverranno la vicepresidente e assessore all’istruzione della Provincia autonoma di Trento, l’arcivescovo di Trento Lauro Tisi e il presidente della Consulta Provinciale e vice portavoce nazionale degli studenti Matteo Bonetti Pancher.
Modera l’incontro il giornalista Paolo Mantovan.
il focus
Dal recupero del patrimonio edilizio esistente alla sopraelevazione dei sottotetti in centro storico: ecco cosa prevede il decreto salva-casa
di Redazione
È stato approvato ieri il ddl 59 in materia di edilizia e urbanistica. Gottardi: «Normativa costruita con un ampio processo di partecipazione e confronto»
il programma
Zanzara tigre e come combatterla: tre serate informative promosse da Comune, Muse e Apss per sensibilizzare la cittadinanza
di Redazione
Gli appuntamenti sono giovedì 10 luglio in Oltrefersina e lunedì 14 a Gardolo. In programma anche un incontro online dedicato ai genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia organizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria