La storia
domenica 21 Aprile, 2024
Ezio Zermani, il cronista d’assalto della Formula 1: «Quello scoop con papa Wojtyla che non andò mai in onda»
di Alberto Folgheraiter
L'aneddoto del giornalista bolzanino: «Lo intervistai sulla Marmolada, ma in viale Mazzini non credettero e saltò la diretta»

Quando faceva il telecronista sui circuiti di Formula uno del pianeta, «si infilava nei box e poi, veloce come un gatto, saltava le transenne e piazzava il suo microfono in faccia ai piloti che stavano per partire». Così, Daniela Mimmi, in un’intervista del 2016 a Ezio Zermiani, il giornalista bolzanino che non ha mai «cannato» un’intervista. Almeno per colpa propria. Amico di Senna, Alboreto, Piquet, tanto per citare qualcuno nome dei miti dell’automobilismo di lusso. La risposta più spiazzante a domande mai banali l’ha avuta da Andrea De Cesaris sul circuito, mentre sfrecciavano le macchine. Finita la benzina, il pilota romano si ostinava a spingere la vettura: «Invece di farmi tante domande, dammi ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Luca Tabbiani carica gli aquilotti: «La rosa è interessante e completa, possiamo migliorare il risultato dello scorso campionato»
di Stefano Frigo
L'allenatore del Trento Calcio è alla seconda stagione sulla panchina gialloblù. «Tanti nuovi innesti, ma negli spogliatoi si è creato un ottimo clima. Davanti a noi quattro squadre»
L'intervista
Marco Rizzo e il libro che racconta l'Italia: «Bertinotti fingeva di litigare con Prodi. Il sovranismo popolare unisce ceto medio e lavoratori»
di Francesco Barana
Nella sua biografia ripercorre una vita nella politica. «La sinistra ha abbandonato la questione sociale per salire sul carro del Gay Pride. Con Cossutta criticavamo aspramente la cosiddetta sinistra fucsia, la sinistra arcobaleno. Quella sinistra che quando parla di periferia, lo fa senza connessione con la realtà»