la polemica
martedì 16 Aprile, 2024
La Giunta provinciale stanzia altri 700mila euro per i concerti estivi. Il Pd attacca: «Uno scandaloso spreco di denaro pubblico»
di Sara Alouani
I fondi serviranno per allestire gli eventi che si terranno alla Trentino Music Arena. Manica: «Ci sono problemi più grossi»

La Giunta provinciale con una determina ha approvato un ulteriore stanziamento di 700mila euro per «acquistare materiale e servizi per gli allestimenti nell’area San Vincenzo a Trento, per i prossimi eventi del 2024». Vale a dire, per il materiale che servirà ad allestire i concerti estivi che si terranno alla Trentino Music Arena e dove, secondo le ultime indiscrezioni, si esibirà anche la band Subsonica.
Una decisione che non è piaciuta all’opposizione: «Non sufficientemente paga di aver fin qui dilapidato enormi somme, per rendere utilizzabile un’area sulla quale non è ancora stato definito un chiaro destino urbanistico, – si legge nella nota firmata da Alessio Manica (Pd) – la Provincia prosegue, con l’ormai consueta ostinazione, ad investire masse di denaro pubblico per lavori e strumentazioni che durano l’effimero tempo di un concerto».
Uno «scandalo» secondo il presidente del Gruppo consiliare provinciale e regionale del Pd che ritiene sia un chiaro «esempio di malgoverno e di spreco del denaro pubblico, in un momento in cui le risorse, indispensabili allo sviluppo di questa terra, iniziano a segnalare preoccupanti contrazioni». E conclude: «Davanti ai problemi crescenti, la Giunta provinciale promuove concerti. “Panem et circenses”, come nella migliore tradizione del peggior populismo».
L'intervista
Alto Adige/Südtirol, in un libro si indaga la (possibile) indipendenza: «E se il Sudtirolo diventasse uno Stato? La scelta è politica»
di Emanuele Paccher
L’associazione Noiland pubblica in italiano il testo edito la prima volta nel 2023. «Non ci sarebbero conseguenze economiche. E il Trentino sarebbe il primo partner»
l'intervista
Pergine, Oss Emer: «Provinciali 2028? Punto ad esserci. Stavolta potrei cedere alle sollecitazioni»
di Giovanna Venditti
Sindaco per quasi tre mandati, da 4 mesi è tornato a capo della sua azienda edile: Morelli? «Riconosce il lavoro precedente fatto da noi ma se fa il part-time sbaglia»
L'intervista
Proporzionale, Daldoss frena gli entusiasmi del Patt: «Parlarne ora è prematuro, aspettiamo la Consulta sul terzo mandato»
di Simone Casciano
Per il consigliere provinciale, fuoriuscito da Fratelli d'Italia, discuterne adesso è «inappropriato». Prima serve capire cosa deciderà la Corte Costituzionale
La dotazione
Furti in azienda: la Provincia lancia i contributi. Da 5mila a 48mila euro per finanziare allarmi, blindate, videocamere e impianti contro i ladri
di Redazione
L’incentivo è rivolto a micro e piccole imprese. Il sostegno può coprire fino al 96% della spesa sostenuta, sommando l’incentivo provinciale (60%) con il credito d’imposta nazionale (36%)