usa
martedì 26 Marzo, 2024
Baltimora, ponte crolla dopo urto con una nave cargo: almeno sette persone in acqua
di Sara Alouani
L'incidente, avvenuto intorno all'1.30, ora locale, (le 6.30 italiane) è stato confermato dalla Guardia Costiera degli Stati Uniti
Una parte del ponte Francis Scott Key di Baltimora è crollata dopo che una grande nave cargo vi si è scontrata questa mattina presto. L’incidente, avvenuto intorno all’1.30, ora locale, (le 6.30 italiane) è stato confermato dalla Guardia Costiera degli Stati Uniti. Il ponte ha preso fuoco ed è collassato causando la caduta di alcuni veicoli in acqua. «Tutte le corsie sono chiuse in entrambe le direzioni per un incidente sulla I-695 Key Bridge. Il traffico viene deviato», ha scritto su X l’Autorità dei trasporti del Maryland.
I soccorritori stanno cercando almeno sette persone che risultano disperse e che si pensa siano cadute in acqua dopo il crollo del ponte Francis Scott Key. Kevin Cartwright, portavoce dei vigili del fuoco di Baltimora, ha detto ad Associated Press: «La nostra attenzione in questo momento è rivolta al salvataggio e al recupero di queste persone», definendo il crollo un «evento di massa in via di sviluppo». Cartwright ha aggiunto che sembra che ci siano «alcuni carichi o sostegni appesi al ponte», che creano condizioni di instabilità e che costringono i soccorritori a operare con cautela. «Si tratta di una grave emergenza», ha sottolineato.
Belém, 70mila in marcia per la giustizia climatica: popoli indigeni e movimenti sociali lanciano l’appello alla Cop30
di Eleonora Zomer&Allegra Zaia
Accanto ai manifestanti anche le ministre del governo Lula. La protesta per chiedere soluzioni reali alla crisi climatica, la fine dei combustibili fossili e il riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni.
Mondo
Trump: «Non so nulla delle mail di Epstein». Intanto arrivano tagli ai dazi e nuove pressioni su Tesla
di Redazione
Il tycoon respinge ogni coinvolgimento nelle rivelazioni del pedofilo, rilancia accuse su Clinton e Summers e, mentre gli Usa abbassano le tariffe su vari prodotti alimentari, Tesla accelera l’uscita dai componenti cinesi nelle auto americane
L'intervista
«Sarajevo Safari», cecchini italiani pagavano per sparare a civili, il giornalista Riva: «Tutto vero, i serbi avevano un tariffario»
di Lorenzo Fabiano
Il giornalista Gigi Riva, testimone diretto della guerra in Bosnia, e le indagini della procura di Milano confermano le storie raccontate nel documentario di Miran Zupanic sui «viaggi dell’orrore»: «Mille marchi tedeschi per uccidere un bambino, ottocento per una donna incinta»