Crisi climatica
domenica 24 Marzo, 2024
Il voltafaccia dell’Europa sull’ambiente: bocciata la legge sul ripristino della natura
di Marco Ranocchiari
Congelata fino a data da destinarsi la Restoration law. Italia e Ungheria tra i Paesi che hanno affossato la legge. Goltara (Centro italiano di riqualificazione fluviale): «Grave errore»

Congelata fino a data da destinarsi. Proprio nella Giornata mondiale dell’acqua, il 22 marzo, la Legge sul Ripristino della Natura – approvata lo scorso 27 febbraio dal Parlamento Europeo – ha subito un clamoroso stop che rischia di affossarla definitivamente. Nella riunione degli ambasciatori dell’UE (Coreper) di venerdì scorso, infatti, l’Unione non è riuscita a trovare la maggioranza qualificata necessaria per farla ratificare, eliminandola dagli argomenti che saranno discussi domani, 25 marzo, al Consiglio Europeo Ambiente. Un atto che doveva passare come pura formalità, dopo due anni di estenuanti negoziati e un voto, certo non schiacciante ma comunque chiaro (329 gli europarlamentari favor...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»