Lo smottamento
sabato 9 Marzo, 2024
Riva del Garda, frana all’imbocco della Ponale: sopralluogo dei geologi. Circolazione ancora sospesa
di Redazione
Nessun mezzo è stato toccato dai massi precipitati dopo le 22 di venerdì 8 marzo. Ora si cerca di capire se ci sono altri detriti pericolanti
La circolazione resta sospesa. Di prima mattina, oggi sabato 9 marzo, i geologi della Provincia sono a Riva del Garda all’imbocco della galleria Casagranda verso la Ponale. Obiettivo: verificare l’origine della frana che nella serata di ieri, venerdì 8 marzo, ha sgretolato il versante che sovrasta la Gardesana. Grossi massi sono precipitati sulla carreggiata, fortunatamente senza conseguenze. Nessun mezzo è stato interessato dallo smottamento.
La circolazione resta interrotta. I geologi verificano infatti che non ci siano altri massi pericolanti, prossimi alla caduta. Quando la zona sarà messa in sicurezza si procederà con la riapertura della strada.
Alto Garda, la proposta del Comitato mobilità sostenibile: «Numero chiuso per le automobili cinque hub e navette elettriche»
di Leonardo Omezzolli
Il Cmst propone di limitare il numero di auto in circolazione e convogliarle verso parcheggi di attestamento strategici a Monte Oro, Baltera, Dro e Maza. Critiche alla variante di Torbole e al Piano della mobilità 2019: «Va aggiornato per evitare nuovi scempi ambientali».