La ricorrenza
giovedì 7 Marzo, 2024
A Lodrone ritorna lo spettacolo del «Rogo della Vecia»
di Stefano Marini
Anche quest’anno a Lodrone, popolosa frazione di Storo, si è tenuto il tradizionale “rogo della vecchia”, un rito antichissimo che probabilmente affonda le sue radici in epoca pre-cristiana.
Brucia la vecchia, simbolo dell’inverno, del freddo, della fame e della scarsità che un tempo erano sinonimo di questa stagione per le popolazioni pre alpine. Brucia la vecchia e con le fiamme si fa spazio per l’arrivo della bella stagione, con la sua promessa di vita, gioia e speranza. Anche quest’anno a Lodrone, popolosa frazione di Storo, si è tenuto il tradizionale “rogo della vecchia”, un rito antichissimo che probabilmente affonda le sue radici in epoca pre-cristiana. L’evento, organizzato dalla pro loco del paese assieme all’associazione dell’oratorio locale, ha visto una forte partecipazione di compaesani e curiosi e si è concluso con un banchetto a base della più classico dei piatti della tradizione culinaria locale: polenta teragna e verza.
il caso
Arco, «niente motociclette elettriche nell'Olivaia». L'azienda turistica fa ricorso contro la giunta
di Gianluca Ricci
Il Comune ha ribadito il diniego al transito nel tratto che collega via Lomego con l’intersezione per il borgo di Padaro, necessario per completare uno degli itinerari proposti alla clientela