Meteo
lunedì 4 Marzo, 2024
In arrivo sul Trentino una nuova perturbazione: neve solo a quote alte
di D.O.
Pioggia dal pomeriggio di oggi, martedì 5 marzo, poi migliora ma sempre con temperature sopra la media
L’unica certezza? Il caldo. Mancano ancora i dati ufficiali del centro meteo provinciale, ma si sa già che il mese di febbraio appena trascorso è stato il più caldo della serie storica di Trento, superando anche quelli, finora utilizzati come paragone, degli anni ’90. Questo nonostante le piogge, anzi: molto spesso i mesi invernali con più precipitazioni risultano essere anche i più miti. Nella regione alpina le anomalie arrivano anche cinque gradi rispetto alla media trentennale, il che fa di febbraio 2024 un mese caldo persino se confrontato con la serie di marzo. La tendenza prosegue anche questa settimana che, secondo le previsioni, sarà meno piovosa della precedente. Una perturbazione importante toccherà il Trentino nel pomeriggio di oggi, martedì 5 febbraio, con piogge forti nel corso della notte. La neve partirà da quote superiori ai 1.500 metri per poi scendere leggermente. Le temperature massime, sempre domani, sono attese essere molto miti nel pomeriggio, quando ci sarà il sole: previsti 15 gradi nel fondovalle.
Il caso
Cianobatteri e acqua verde al lago di Canzolino: Pergine chiede l’intervento di Appa
di Johnny Gretter
Fioriture algali e cattivi odori spingono il Comune a chiedere un tavolo tecnico. Coinvolti anche i Comuni dei laghi di Piné, Levico e Caldonazzo per un piano contro l’inquinamento delle acque
Cultura
La montagna a colori e in bianco e nero: a Trento la mostra degli scatti di Silvio Pedrotti e quelle del nipote Pietro Cappelletti
di Gabriella Brugnara
«Gli occhi sulla montagna» mette a confronto le immagini di due generazioni di fotografi per raccontare l’ecosistema alpino, tra bellezza, storia e fragilità ambientale