La manifestazine
lunedì 19 Febbraio, 2024
Giocagin, a Gardolo il successo del divertimento (e dello sport) senza età
di Redazione
Ginnastica artistica, modern, classica, hip-hop, arti marziali, danze storiche, flamenco, musical; sedici esibizioni di atleti di tutte le età hanno riempito il weekend
I colori di Giocagin 2024 invadono l’Italia sabato 17 e domenica 18 febbraio. Palazzetti e piazze, ma anche scuole e palestre di 15 città italiane, da Trento a Catania, si animano con la musica e i colori dello sport sociale e per tutti per dare vita a coreografie ed esibizioni ispirate in gran parte al tema della pace e dell’amicizia tra i popoli.
Sabato 17 febbraio Giocagin è andato in scena anche a Gardolo, al Palazzetto dello Sport. Dieci le associazioni affiliate all’ Uisp Trentino protagoniste della manifestazione. Ginnastica artistica, modern, classica, hip-hop, arti marziali, danze storiche, flamenco, musical; sedici esibizioni di atleti di tutte le età e provenienti da tutto il territorio trentino hanno divertito e fatto ballare il numeroso pubblico presente sugli spalti.
«L’evento è stato un successo di pubblico e partecipanti, è bello vedere che di anno in anno gli iscritti aumentano e che ci siamo lasciati alle spalle gli effetti della pandemia. È stata una serata di sport per tutti che fotografa perfettamente lo spirito UISP grazie a una manifestazione che mette in scena diverse generazioni di atleti in un’atmosfera di divertimento e amicizia» conclude Delia Belloni, coordinatrice dell’evento per Uisp Trentino, al termine dell’evento.
«Il ciclismo resta ai margini»: Renato Beber (FciTrento) critica i nuovi progetti sportivi a sud di Trento
di Redazione
Il presidente del Comitato trentino della Federazione Ciclistica Italiana esprime delusione per il piano di urbanizzazione presentato da Fugatti e Ianeselli: «Le nuove opere non rispondono alle esigenze del movimento ciclistico e rischiano di lasciare indietro i giovani».